Una giornata di festa nonostante la pioggia e la sicurezza dei cavalli e dei giocatori prima della competizione. Il maltempo che ha reso pesante il terreno del Roma Polo Club ha costretto la FISE, organizzatrice del Campionato Italiano di Polo U.S. Polo Assn, a modificare il programma delle finali. Lo scudetto si è assegnato ai rigori, con il team di UnoAerre Acquedotto Romano che si è confermato campione d’Italia grazie alla vittoria sul team Harpa-Farout. Giorgio Cosentino, Marco Elser, Ignacio Kennedy e Goffredo Cutinelli Rendina salgono quindi nuovamente sul gradino più alto di un podio completato al terzo posto dal team Impresion.
«Il Polo si conferma uno sport altamente spettacolare e in grande crescita - le parole del Segretario Generale della Federazione Italiana Sport Equestri, Simone Perillo -. Ringrazio il Roma Polo Club, per l’organizzazione e la passione con la quale ha ospitato le finali scudetto, e tutti coloro che curano la sicurezza del campo gara per cavalli e giocatori, priorità assoluta per la FISE e per chi ama lo sport. Un pensiero particolare va a Fondazione Operation Smile Italia ETS per l’impegno con il quale garantisce cure e assistenza medica in quei Paesi in cui il sistema sanitario è insufficiente».
Alle spalle del campo di gara, in un contesto di grande eleganza e presenze vip, Polo for Smiles ha infatti rappresentato l’evento nell’evento, con una raccolta fondi per sostenere i programmi chirurgici di Operation Smile in Madagascar per bambini e adulti nati con malformazioni del volto. All’asta le maglie di Paulo Dybala, Matias Soulé, Nicolò Rovella, Mattia Zaccagni e del tennista Matteo Berrettini, alla presenza di tanti personaggi dello spettacolo (da Rudy Zerbi a Luca Barbareschi) e che hanno scritto la storia dello sport italiano come l’ex Presidente del CONI ed ex Vicepresidente del CIO, Mario Pescante. «È una bella giornata di sport e ci troviamo in un luogo, il Roma Polo Club, che racconta una storia di grandi tradizione sportive - ha spiegato Pescante -. Questo è uno sport che sa attrarre i giovani, elemento fondante e imprescindibile per qualunque disciplina sportiva». Tra i momenti più glamour di Polo for Smiles, l’assegnazione del premio di 'miglior cappello', che quest'anno è andato a Sofia Maraglioli.
E domani l’attenzione si sposta su Charlottesville, in Virginia, dove gli Azzurri dell’Arena Polo - con in campo, tra gli altri, Stefano Giansanti e Giordano Flavio Magini - debutteranno nel Mondiale in un girone completato dai padroni di casa e dal Guatemala. «Sul Polo c’è un’attenzione sempre maggiore, e la grande presenza di pubblico nonostante le condizioni atmosferiche lo ha confermato - sottolinea Maria Grazia Cecchini, consigliere federale nazionale referente per il Polo -.
Un grande in bocca al lupo ai ragazzi che rappresenteranno negli Stati Uniti tutto il nostro movimento, con la Federazione che lavora tanto sul vertice quanto sulla base per far sì che sempre più persone si avvicinino a questa disciplina. Anche da parte mia, va il ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile lo svolgimento del Campionato Italiano FISE e a Operation Smile con cui siamo orgogliosi di collaborare ormai da anni».