
È un'Italia strepitosa, meravigliosa, eccezionale: gli azzurri di De Giorgi hanno vinto il Mondiale di Manila schiantando la Bulgaria con una prestazione maiuscola con il punteggio di 25-20, 25-17, 17-25, 25-10. Un solo passaggio a vuoto, nel terzo set, ma nel quarto gli avversari hanno avuto la possibilità di fare soltanto 10 punti perché di fronte avevano la squadra più forte di tutte. Un cammino straordiario, una finale storica che vale il secondo Mondiale consecutivo. Dopo l'Itavolley femminile che ha conquistato il Mondiale tre settimane fa a Bangkok, anche quella maschile è sul tetto del mondo. Per l'Italia si tratta del quinto mondiale nella storia a livello maschile.
"Siete l'orgoglio di un'Italia che vince!": lo ha scritto la premier, Giorgia Meloni, sui social dopo il trionfo azzurro a Manila.
L'Invito di Mattarella
ll presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha invitato la nazionale maschile di pallavolo al Quirinale per mercoledì 8 ottobre alle ore 16. I ragazzi di De Giorgi si uniscono così alle ragazze di Velasco, già precedentemente invitate dopo la vittoria ai Mondiali in Thailandia lo scorso 7 settembre. "Complimenti e felicitazioni per la meritata vittoria. Dopo aver visto la semifinale con la Polonia ero ottimista sul successo finale. Vi aspetto al Quirinale per ringraziarvi", ha detto il capo dello Stato.
Le parole del Ct De Giorgi
"Sono distrutto, un'estate lunga e non semplice ma la felicità di lavorare con questi ragazzi è incredibile. Hanno accettato e affrontato tante cose. Ci siamo messi con grande umiltà e determinazione a lavorare su di noi, loro sono stati stupendi. Dalla gara con l'Ucraina è stato un crescendo e sono felice avergli visto vincere un Mondiale così. E non è facile vincerne due consecutivi", ha dichiarato ai microfoni Rai il Ct, Fefè De Giorgi.
Le parole del capitano
"Faccio fatica a parlare, ci dispiace non aveve Daniele qua con noi. So quanto ha sofferto a casa, per sfortuna non è stato qui ma lo abbiamo sempre portato nel cuore. Sono orgoglioso di vestire la sua maglia qui. Un'estate molto difficile ma oggi siamo campioni del mondo. Abbiamo scritto la storia, abbiamo fatto qualcosa che nessuno di noi si aspettava. Non siamo gente che molla e lo abbiamo dimostrato, sono immensamente orgoglioso per la vittoria ma soprattutto per il come. Anche oggi siamo stati lì a soffrire e poi ne siamo usciti vittoriosi tutti quanti insieme", ha dichiarato Simone Giannelli, il capitano della Nazionale.
Le parole di Bottolo e Anzani
"Oggi avevamo un'energia in più. Torneo incredibile da parte nostra, abbiamo trovato la forza dentro noi stessi e chi da casa non è potuto esserci. Un'estate lunga, faticosa, però abbiamo chiuso con qualcosa di indimenticabile", ha dichiarato felice Mattia Bottolo ai microfoni Rai. "Non è mai facile ripetersi nello sport ma l'avevo detto in un'altra occasione che il nostro obiettivo era questo, e ce l'abbiamo fatta. Una partita particolare, quella di oggi, arrivo da due anni difficili dove ho rischiato di smettere di giocare, ho rincorso un'Olimpiade che era ultimo obiettivo e adesso sono qua grazie alla mia famiglia che non mi ha mai lasciato solo. Questa è per voi, per l'amore e la pazienza", ha dichiarato commosso Simone Anzani.
Primi due set dominati dall'Italia
Nel primo set l'avvio è azzurro: muri e difese valgono subito il 2-0 ma la gara è equilibrata, la Bulgaria si rifà sotto e recupera il mini-svantaggio pareggiando 6-6. Si procede punto a punto fino a quando gli avversari sono bravi a portarsi in vantaggio 10-9 grazie a scambi prolungati e a un muro vincente. A metà del primo set si continua con l'equilibrio fino al 14-14 ma poi l'Italvolley mette la freccia disinnescando un muro avversario e facendo punto con Bottolo (16-14). Gli azzurri sono più centrati e precisi, si arriva 21-17 con un grande ace di Michieletto ma poi ecco che la Bulgaria torna sotto fino al 21-20. Da lì in poi è grande Italia con Romanò interrompe la serie bulgara con una gran schiacciata parallela interna. Con Russo alla battuta, Michieletto trova un varco tra muro e rete per il nuovo +3 e il primo set si chiude 25-20 grazie a una schiacciata di Giannelli.
Il secondo set inizia bene per gli azzurri sempre in vantaggio fino al 6-4, poi arriva un allungo ulteriore con un ace di Bottolo (8-5), una schiacciata eccezionale di Michieletto (9-5) e un gran muro sui bulgari (10-5). Dopo il time-out, gli avversari si rifanno sotto prepotentemente accorciando fino ad arrivare all'11-11. Stavolta è De Giorgi a far ricompattare i suoi uomini e la reazione è di quelle rabbiose e vincenti: con un gran muro di Russo arriviamo 14-11, poi Romanò allunga ancora (15-11) ma i bulgari tornano ancora sotto fino al 17-16. Da questo momento in poi è show dell'Italia che mette in campo punto su punto: quattro ace consecutivi di Romanò, l'Italia domina e chiude 25-17.
La Bulgaria si gioca il tutto per tutto
Il terzo set, dopo un avvio equilibrato, la Bulgaria sale in cattedra giocandosi il tutto per tutto: fino al 9-9 siamo nel set ma poi gli avversari inanellano una serie di colpi vincenti fino al 14-10, gli azzurri vivono il momento più difficile della gara. Dopo il time-out arriva anche un ace, 15-10, poi finalmente arriva un muro vincente (15-11). La Bulgaria domina, sale 17-11 e sembra ci sia ormai ben poco da fare in questo set per l'Italvolley. Si arriva al 20-15, poi 22-16 e gli avversari sono sempre più vicini a vincere il set che chiudono 25-17.
Gli azzurri sono ingiocabili
Il quarto set vede un inizio equilibrato: sul 4-3 per gli azzurri dopo il servizio di Bottolo la Bulgaria spara la palla fuori, 5-3 e immediato time-out degli avversari. L'Italia spinge, 6-3 con una schiacciata di Michieletto e poi Bottolo, uno dopo l'altro per il 7-3. L'attacco di Alessandro Michieletto vale l'8-3 e il secondo time-out della Bulgaria arriva immediato. Un altro muro fantastico dell'italia significa 9-3. Il percorso continua, 11-6, poi sbagliano gli avversari per il 12-6 azzurro. Tra i migliori Bottolo protagonista di numerosi punti, si va sul 16-9 con un muro di...Bottolo.
Impressionante, sugli scudi, Bottolo mette in campo l'ace che vale il 19-10 per l'Italvolley, ne arriva un altro per il 20-10, poi arriva Simone Anzani per il 21-10. Bottolo, ne mette un altro, di ace, che vale il 22-10 e poi il muro di Anzani per il 23-10. Ancora un ace e poi saliamo sul tetto del mondo chiudendo 25-10!— Federvolley (@Federvolley) September 28, 2025
L’Italia riscrive la storia, superata in finale la Bulgaria!
Grazie azzurri per aver portato l’Italia sul tetto del mondo. Ancora una volta. #LaNazionale | #MWCH2025 pic.twitter.com/s3kSdXuACF