Tutti contro tutti. Tutti contro il governatore Burlando e l'assessore Montaldo per il nuovo piano sulla razionalizzazione della rete ospedaliera 2010-2012 che sarà votato lunedì in commissione Salute e sicurezza sociale. Dopo le proteste e la ferma opposizione del centrodestra, ieri è arrivato un macigno anche da alcuni consiglieri della maggioranza. Addirittura il capofila della «rivolta» è il consigliere della lista «Noi con Claudio Burlando» che ha ufficialmente presentato un emendamento che è stato firmato pure da Stefano Quaini (Idv) Walter Ferrando (Pd) e Marco Limoncini (Udc).
I quattro moschettieri anti Montaldo s'impuntano sull'ospedale di Recco che, secondo il piano, dovrebbe sparire o essere notevolmente ridimensionato lasciando l'Ortopedia alla gestione di un polo privato. È probabile che se l'emendamento non dovesse essere votato, il provvedimento amministrativo sul Patto per la salute lunedì potrebbe essere bocciato e la giunta di centrosinistra si ritroverebbe in un'empasse politica di non poco conto. «Chiediamo - spiega Capurro - di cancellare gli interventi nella struttura di via Pisa destinando le risorse finanziarie e le attività in essa previste all'attuale sede ospedaliera investendovi anche i proventi derivanti dalla vendita dell'ex Sideco al fine di realizzare una piastra ambulatoriale che contenga tutte le specialità. Inoltre vogliamo che si dia mandato all'Asl 3 di avviare un progetto per la realizzazione del Country Hospital, soluzione presentata dal sindaco di Recco e a cui hanno aderito, secondo le dichiarazioni dello stesso primo cittadino, i medici di base del Golfo Paradiso». Quello su cui anche i compagni di Burlando si arrendono è il taglio dei 20 posti di medicina.
Ieri i consiglieri del Pdl hanno espresso forte preoccupazione e accusano l'assessore Montaldo di avere la «coda di paglia» e di «nascondere qualcosa». «È vero che, formalmente, l'emendamento di Capurro va contro il piano di Burlando e Montaldo - spiega Matteo Rosso - ma qui si sta giocando una grossa partita.
Anche i burlandiani bocciano il piano di Burlando
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.