Ha sempre negato di aver influenzato il marito nelle sue scelte politiche, nonostante molte decisioni e nomine del presidente della Repubblica francese rivelino che dietro cè il suo zampino. Ma ora la signora che si è sempre definita «di sinistra», lascia cadere il velo e scopre qualche carta. Gauche adieu, nel suo stile sibillino, Carla Bruni fa una discesa in campo in punta di piedi. Ma pur sempre una discesa. Che alla fine fa gran rumore, come del resto la signora dellEliseo ha abituato ormai il pubblico internazionale. La première dame, moglie di Nicolas sarkozy, pubblica sul suo sito una nuova sezione che a leggere tra le righe sembra lannuncio di un impegno politico sempre maggiore.
Le parole compaiono magicamente sul sito istituzionale di madame Sarkozy, accompagnate dalle foto di lei in compagnia di alcuni leader mondiali da David Cameron, premier britannico, al presidente cinese Hu Jintao. «La première dame svolge un ruolo ufficiale che rappresenta la Francia. Accompagna il capo di Stato in un numero di viaggi allestero e prende parte a eventi ufficiali», si legge a proposito delle sue attività più di contorno che di contenuto. Poi quello che è stato letto da molti come il lancio in politica: «La presenza della première dame può anche tradursi in sostegni e prese di posizione su argomenti legati allattualità». In mezzo alcuni altri dettagli, come la spiegazione del termine première dame («che viene dalluso anglosassone di first lady»). «Questo ruolo non è definito in alcun testo ufficiale - spiega il sito della Bruni - ha perciò una realtà quotidiana».
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.