Una nuova arteria stradale nel quadrante est della città, per snellire il traffico, sempre molto sostenuto, della via Collatina e offrire unalternativa a chi deve raggiungere, dalla Tiburtina, il centro della capitale. È stato aperto ieri alla circolazione lultimo tratto di via Andrea Noale, ex strada di cantiere dellalta velocità (Tav) lunga circa un chilometro, tra la stazione ferroviaria di La Rustica e via di Salone. Sono stati completati anche i lavori della rotatoria tra questultima strada e via Noale. Il nuovo percorso, che corre parallelo alla Collatina, connette via di Salone con il Grande raccordo anulare e costituisce un asse viario che fa sistema con la stessa Collatina e la Tiburtina. Nelle intenzioni dellassessore comunale ai Lavori pubblici Giancarlo DAlessandro, che ieri mattina lha inaugurata, «via Noale avrà la funzione di scaricare e bypassare la Collatina, da cui dovrebbe drenare gran parte dei flussi di traffico diretti al centro o provenienti dalla Tiburtina. La sua apertura al traffico è stata studiata per alleggerire la viabilità di questa parte di Roma, una zona in continua espansione e con nuovi pesi residenziali e commerciali». Il prossimo intervento di grandi dimensioni, sempre nellVIII municipio, dovrebbe essere il raddoppio della Collatina, con un tempo di realizzazione di tre anni. Previsto anche, a partire dalla primavera del 2008, ladeguamento della stessa arteria allaltezza di via di Salone e via dellAcqua Vergine.
La rotatoria di collegamento con via Ponte di Nona, le nuove abitazioni e il nuovo centro commerciale è in fase di apertura, mentre entro un anno dovrebbero essere realizzati i primi tratti complanari della A24 (circa 750 metri per complanare) sempre allaltezza di Ponte di Nona.Aperta al traffico via Noale per «snellire» la Collatina
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.