Apertura dedicata agli adolescenti

«Solo due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima», ha detto Einstein. E rimediare a questa situazione è certamente uno degli obiettivi del Festival della Mente di Sarzana, in provincia di La Spezia. Una kermesse nata con l’obiettivo di coltivare le «buone idee», approfondire i meccanismi dell’intelligenza, sviluppare le tecniche di comprensione. Ma soprattutto scoprire le fonti della creatività. Il Festival della Mente è infatti giunto alla sua quarta edizione, e quest’anno punta in particolare sull’esplorazione dei processi creativi, cercando di proporre nuovi temi e nuove modalità sull’argomento, per approfondire e svelare i segreti dell’arte dell’invenzione.
Il Festival parte venerdì 31 agosto e si conclude domenica 2 settembre. Appuntamento di apertura, venerdì alle 17.30 nella fortezza sarzanese di «Firmafede», l’incontro con lo psichiatra Gustavo Pietropolli Charmet, dal titolo La mente adolescente che crea e distrugge. Seguiranno tutti gli altri appuntamenti della tre giorni di Sarzana, per un totale di 48 eventi. E di questi, una parte sarà dedicata specificamente a ragazzi e bambini. Novità di quest’anno il ciclo approfonditaMente, una serie di incontri di circa tre ore ciascuno, riservati a piccoli gruppi di persone, dove si mescoleranno le formule del laboratorio, del seminario e della lezione. Mentre sul piano dei contenuti, ci sarà una rinnovata attenzione su argomenti di antropologia, arte e poesia.
Ideatori e direttori del Festival della Mente sono Raffaele Cardone e Giulia Cogoli. «Rinnovare il progetto di un Festival di successo come questo è difficile - hanno detto - anche se obbligatorio, per non fermarsi e invecchiare. Con la novità del ciclo approfonditaMente, abbiamo deciso di andare controtendenza, ma in realtà di assecondare il nostro pubblico che ha sempre scelto l’approfondimento, puntando sempre più sulla qualità e serietà dei nostri ospiti».

Numerosi i personaggi di spicco che partecipano al Festival della Mente. Tra gli altri Francesco Guccini, Piergiorgio Odifreddi, Marco Santagata, Oliviero Toscani, Carlo Mazzacurati, monsignor Gianfranco Ravasi. Per informazioni sul programma www.festivaldellamente.it.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica