
Ambiente dinamico e stimolante, parcheggio gratis, sfide a biliardino in pausa pranzo e frutta fresca a volontà. Caratteristiche millantate come un plus e proposte in copia-incolla su tanti annunci di lavoro sulle piattaforme online, come se chi si mette in cerca di impiego lo fa per instaurare nuove amicizie o scroccare una banana. È in totale rottura con questo approccio di ricerca d'occupazione che nasce Job Tv, l'app che sfrutta i tag e l'intelligenza artificiale per semplificare le occasioni di incontro tra offerta e domande. Il tutto con una modalità che cestina la formula scritta dei curricula o degli annunci sul web, utilizzati anche dalle agenzie interinali, e preferisce l'immediatezza del formato video: mini presentazioni di sé o dell'azienda, con qualche dettaglio professionale e un approccio più intraprendente.
A ideare Job Tv è Marco Messina, aresino di anni 46, 20 dei quali spesi nella selezione e nella formazione del personale. Oggi, sull'agenda di Messina, anche proposte di accordo già intavolate con Confcommercio e Conflavoro per la sua Job Tv. «Il sistema è semplice- racconta - Se ho un ristorante a Milano e mi serve un cameriere, carico un breve video su Job Tv spiegando che figura mi serve e, cosa importante, che tipo di contratto offro e quanto percepirà il lavoratore». «Se un cameriere ha caricato un video analogo e i nostri due filmati grazie alla corrispondenza di tag e con il supporto dell'intelligenza artificiale ricevono un vicendevole like- continua Messina- si crea un match lavorativo. Il sistema è simile a quello del sito di incontri Tinder, ma con una differenza: se il match lo fai con Job Tv guadagni denaro, se lo fai su un sito di appuntamenti li stai per perdere...».
Messina è uno che in realtà ai video dà del tu sin dai tempi della pandemia. Quando sui social ha cominciato a farsi conoscere con il suo profilo di «Spaccatore», per via di quel refrain «ha spaccato» dato in risposta, ad esempio, al tecnico delle luminarie natalizie, al muratore, al responsabile di autolavaggi o all'avvocato a cui aveva appena posto una semplice domanda: «Quanto guadagni?».
Un format che gli ha permesso di posizionarsi sul web e gli ha regalato un milione di follower sulle varie piattaforme: Facebook, Instagram e oltre 900mila seguaci solo su TikTok.Oltre mezzo miliardo di views, targettizzate su un pubblico giovane e in cerca di impiego, che in Messina ha trovato un intermediario sui social. E ha finito per fornirgli l'idea di creare di Job Tv.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.