da Milano
Il tetto di 1,5 miliardi è raggiunto: è la cifra complessiva di incassi da parte delle banche per finanziamenti erogati allexport di armi nel 2006. Si tratta, secondo Giorgio Beretta, coordinatore della campagna «banche armate», dell'importo più alto degli ultimi 20 anni. Il 30% in più del 2005. Tra le banche italiane hanno ridotto gli importi delle transazioni rispetto all'anno precedente in particolare Capitalia (-70%) e Popolare Milano. I dati sono stati resi noti con allegato alla relazione della Presidenza del Consiglio al Parlamento. «Le banche che si sono impegnate in politiche restrittive le stanno in buona parte rispettando» spiega Beretta, che non nasconde però una certa delusione per il dato di Unicredit (nel 2006 transazioni per 88,6 milioni) nonostante avesse annunciato l'addio alle armi.
In testa alla classifica c'è l'ex Sanpaolo, con 446,7 milioni autorizzati (il 30% del totale), importo triplicato per effetto di un'importante commessa italiana verso gli Usa. Opposta la politica di Intesa, che negli ultimi anni ha ridotto gli importi autorizzati e nel 2006 ha registrato 46,2 milioni di crediti per armamenti.
Armi, record delle banche: 1,5 miliardi per lexport
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.