Rappresenta il Martirio di San Sebastiano il dipinto a olio di grandi dimensioni che verrà restituito dai carabinieri della tutela patrimonio culturale al legittimo proprietario, un professionista romano che lo conservava nella casa di Anzio. Unopera del 600 di grande pregio, stimato 600 mila euro, realizzata dal pittore fiammingo Jan Van Bronchorst di Utrecht che come molti suoi concittadini soggiornò a lungo a Roma risentendo dellinsegnamento di Caravaggio, ma anche dei classicisti e dei manieristi. Era stato rubato a marzo dellanno scorso, insieme a una collezione di monete di epoca imperiale, ormai sicuramente in altre mani visto il fiorente mercato numismatico esistente nella capitale. È stato ritrovato il 24 dicembre in una cantina di Borgo Montello in provincia di Latina, forse mentre stavano per trasferirlo altrove. «Fortunatamente è rimasto poco tempo allumidità - dice Vitaliano Tiberia del polo museale romano - lunico danno che si nota è una piccola caduta di colore». Il recupero ha portato alla condanna a otto mesi di reclusione di un italiano e di un albanese arrestati per reato di violenza, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale (per la ricettazione ludienza è stata invece aggiornata). «La notizia che cera la possibilità di acquistare sul mercato un dipinto di grande importanza ci ha insospettito e quindi abbiamo cominciato a lavorarci», racconta il comandante Raffaele Mancino. Sono risaliti alla località, identificando persone sospette che viaggiavano su una vettura ancora più sospetta, e al luogo dove era nascosto il quadro affidato a una terza persona.
Il dipinto sarebbe finito sul mercato nero, passato a qualcun altro che lavrebbe portato allestero, probabilmente Londra dove ci sono molte case dasta. Si tratta dei ricettatori, è una banda esegue materialmente i colpi.i- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.