Alla prova del fuoco la Como Tattoo Convention supera le aspettative

Artisti e tatuatori provenienti da tutto il mondo hanno conquistato gli oltre cinque mila visitatori

Alla prova del fuoco la Como Tattoo Convention supera le aspettative
00:00 00:00

Si è conclusa ieri alle 23 la prima edizione della Como Tattoo Convention, un evento straordinario ideato e fortemente voluto da Maria Elena Olcelli (Olcelli Farmaceutici), andato in scena presso LarioFiere di Erba. Tre giornate intense dedicate all’universo del tatuaggio a 360 gradi, tra arte, musica, danza, contest, talk e performance che hanno trasformato Erba in una capitale internazionale della body art.

Sul palco e tra gli stand si sono alternati artisti da tutto il mondo, tra cui Stefano Alcantara, Yomico Moreno, Matteo Pasqualin, Christian Casa, Lars Krutak, le storiche famiglie Fercioni e Razzouk, e tre generazioni della famiglia di Francesca Tetan, simbolo della tradizione e dell’evoluzione del tatuaggio contemporaneo.

Oltre 400 tatuatori provenienti da ogni angolo del pianeta hanno dato vita a un mosaico di culture, stili e visioni che ha conquistato oltre 5.500 visitatori, tra appassionati, curiosi e professionisti del settore.

Il progetto artistico e curatoriale, diretto da Filippo Borella, ha dato un’impronta culturale profonda all’evento, mentre all’esterno del LarioFiere un parco giochi e area intrattenimento ha reso la manifestazione accessibile e coinvolgente per tutte le età.

Hanno inoltre preso parte alla manifestazione il Direttore Operativo del BKFC Italia, con Walter Pugliesi, e il team di Or Noir Tattoo Gallery, uno dei brand più importanti al mondo nel settore del tatuaggio, che ha rappresentato l’eccellenza europea dell’arte su pelle.

Sono profondamente orgogliosa del risultato raggiunto con questa prima edizione - ha dichiarato Maria Elena Olcelli - è stato un magnifico lavoro di

squadra, un progetto ambizioso che ha unito talento, passione e professionalità. Questa è solo la prima di molte edizioni: la Como Tattoo Convention è destinata a diventare un punto di riferimento nel panorama europeo

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica