Dalla fabbricazione di tulle, pizzo e merletti alla riparazione e fabbricazione di strumenti musicali, dai fabbri e ramai al restauro delle opere darte, dalla fabbricazione di gioielli e monili alla legatoria, passando per gli specialisti di styling e design. Sono quasi cinquemila le imprese (botteghe e laboratori) che operano sul territorio milanese e che si dedicano allartigianato artistico, il 6 per cento del totale nazionale.
È quanto emerge da unelaborazione della Camera di commercio di Milano su dati del registro imprese al secondo trimestre del 2007. In Lombardia, sono quasi 270mila le imprese artigiane, il 18 per cento di quelle nazionali. Per valorizzare il loro lavoro, arriva «Artigiana 2008», una fiera «itinerante» che attraverserà la Regione proponendo un approfondimento sullartigianato.
Il calendario si articolerà tra Monza, Varese, Mantova, Brescia, Sondrio e tutti gli altri capoluoghi lombardi. A Milano si svolgerà la giornata conclusiva del 5 giugno con un convegno dove si farà una sintesi delle prospettive di sviluppo.
Artigiani in tournée in Lombardia
Per valorizzare le 270mila piccole imprese parte la fiera itinerante in tutti i capoluoghi
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.