Le prospettive di ripresa delleconomia saranno al centro dellassemblea della Banca dei regolamenti internazionali (Bri), che si tiene oggi a Basilea. Sul tavolo del dibattito anche la richiesta di non rallentare la riforma delle regole per il sistema finanziario globale. La riunione vedrà la partecipazione di oltre cinquanta banchieri centrali provenienti da tutto il mondo e segue quella, sempre a Basilea, del Financial stability board, lorganismo guidato da Mario Draghi a cui il G20 di Londra, nellaprile scorso, ha conferito il compito di scrivere le nuove regole per i mercati finanziari internazionali.
Mentre giungono i primi segnali di ripresa delleconomia, le banche centrali e gli altri organismi internazionali temono che la pressione dei governi e dellopinione pubblica si allenti e la riforma del sistema finanziario si completi solo a metà aprendo lo spazio a nuove, future crisi. Le banche, molte delle quali in mano pubblica, devono far emergere appieno le perdite e necessitano, in qualche caso, di ulteriori iniezioni di capitale. Cè ancora molto da fare sul piano della cooperazione internazionale e nellassicurare un sistema di regole stringenti e uniformi per evitare disparità fra i mercati.
Assemblea Bri Sul tavolo le regole e la ripresa
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.