È stato siglato un protocollo dintesa tra lUniversità di Firenze e lAutomobil Club locale per sviluppare attività di ricerca e formazione, allo scopo di favorire e promuovere la cultura della sicurezza stradale. Lo hanno firmato il rettore, Augusto Marinelli e il presidente dellAcf, Silvano Berlincioni.
Laccordo triennale, prevede, tra laltro, la possibilità di sviluppare insieme un «Laboratorio per la sicurezza e per linfortunistica stradale» (LaSis), di cui è promotore lateneo attraverso la collaborazione tra il Dipartimento di meccanica e tecnologie industriali e il Dipartimento di ingegneria civile ed ambientale. Tra i progetti previsti anche la realizzazione di un simulatore avanzato di guida e lampliamento e sviluppo dellimpianto per prove durto in grandezza reale, già attivo nellarea del Polo Scientifico e Tecnologico di Sesto Fiorentino, nonché la realizzazione di un Centro di guida sicura. «La collaborazione - ha sottolineato il rettore - permetterà di promuovere iniziative e azioni dirette a favorire la diminuzione degli incidenti della strada».
Da ateneo di Firenze e Aci iniziative contro gli incidenti
Tra i percorsi formativi cè anche un Master di primo livello
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.