Da "buon Natale" a "festa del bell'inverno": così la sinistra vuol decostruire le tradizioni

Le feste di Natale sostituite dalle "feste d'inverno", crociate contro i presepi e niente mercatini di Natale ma solo "divertimento invernale"

La locandina del programma "Bel Hiver" a Sain Denis, che ha sostituito il Natale
La locandina del programma "Bel Hiver" a Sain Denis, che ha sostituito il Natale
00:00 00:00

L'operazione "Scrooge" per distruggere il Natale è in atto da tempo, più o meno esplicitamente, più o meno volontariamente. Mentre aumenta l'aspetto commerciale della festa, diminuisce quello tradizionale, che sia religioso o meno. In Italia, ma anche nel resto d'Europa, si assiste sempre più spesso alla cancellazione, quasi fisica, a partire dalla parola "Natale", passando per il simbolo tradizionale per eccellenza, il presepe. In Italia abbiamo la polemica, sollevata dal quotidiano "il Domani", che provocatoriamente ha ospitato sulle sue colonne un articolo in cui la giornalista si chiede, "perché c’è ancora un presepe nell’atrio della nostra scuola?". Si dice stupita nel vedere la rappresentazione della natività perché nell'istituto ci sono anche alunni di altre confessioni, come è sempre stato dopo tutto. Ma se il presepe è razzista ed esclusivo, che è la conclusione a cui si arriva ascoltando le tesi di chi sostiene che non debba essere fatto nelle scuole, festeggiare il Ramadan non è altrettanto razzista ed esclusivo?

Ma è in nome della presunta inclusività che nel parlamento europeo è stato eliminato per molti anni, durante la scorsa legislatura. Quest'anno è però tornato in tutto il suo splendore in varie rappresentazioni, a tutela delle tradizioni e della cultura europea che il progressismo rischia di far scomparire. La sinistra, quella italiana così come quella europea, ha distorto il concetto di inclusività, mutandolo in quello di sostituzione. Secondo l'ideologia proessata dai progressisti, non devono essere i migranti ad inserirsi nel tessuto sociale del Paese in cui scelgono di vivere, che comprende tradizioni e cultura. Ma devono essere queste ultime a lasciare spazio a tradizioni e culture importate, anche quando queste non possono convivere. In quel caso, come è stato ampiamente dimostrato, le tradizioni europee devono scomparire in nome di quelle importate. E lo dimostrano bene i francesi e i belgi, per esempio, per i quali quelle che si avvicinano non sono le vacanze di Natale ma le "vacanze d'inverno".

Nelle luminarie di Saint-Denis, una delle banlieue non si trova più la scritta "buon Natale", in qualunque lingua la si voglia scrivere, ma "Bel Hiver", ossia "bell'inverno". Sono scomparsi i mercatini di Natale, che in Francia hanno alle spalle una tradizione secolare. Anzi, ci sono ancora ma trasformati in "mercato del bell'inverno". Lo stesso è accaduto a Nantes, dove non c'è più la tradizione del Natale ma la programmazione festiva prende il nome di "viaggio d'inverno". Al pari di Angers, dove il programma è stato chiamato "Soleils d’hiver", ossia "Soli d'inverno". Identico cambiamento si registra a Bruxelles, da tempo eletta una delle Capitali del Natale in Europa, che quest'anno nelle sue comunicazioni ufficiali parla di "Plaisirs d'Hiver", ossia "divertimento invernale". Nel programma di presentazione degli eventi si legge: "Lancio dei Plaisirs d'Hiver 2024 sulla Grand-Place, con l'illuminazione dell'abete e la prima trasmissione dello spettacolo di suoni e luci 2024".

È evidente che sia, usando una parola tanto cara alla sinistra, una "decostruzione" del concetto del Natale in nome dell'appiattimento di una tradizione secolare, scomoda alla sinistra perché infastidisce quelli che potranno essere i suoi futuri elettori, ossia gli immigrati di seconda e terza generazione. Poi c'è la sinistra italiana, che imbastisce campagne ideologiche sulle luminarie "Merry Xmas" ma solo nei comuni in cui la giunta è di destra perché, dicono, evocherebbe la X Mas.

Però tutto è concesso quando sono loro a governare, come nel caso di Manduria, dove la giunta guidata dalla Sinistra e dai 5 stelle ha piazzato un bellissimo decoro nella centralissima piazza Vittorio Emanuele con una scintillante scritta "Xmas".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di moscabianca moscabianca
12 Dic 2024 - 19:23
@Koch ... nulla sono e nulla rimarranno...
Mostra tutti i commenti (38)
Avatar di Peppemax Peppemax
12 Dic 2024 - 12:05
Beh, bisogna chiamare le cose col loro nome, non lasciamoci prendere troppo dal bigottismo, le feste natalizie sono in realtà feste pagane e derivano dalle feste legate al solstizio che gli antichi romani festeggiavano ben prima del cristianesimo, inoltre non tutti i cristiani festeggiano il natale proprio per questo motivo, io ad esempio non lo festeggerò, un po di lebertà di pensiero ogni tanto ci vuole, altrimenti qui si torna al medioevo, queste cose devono essere delle scelte non un imposizione, c'è anche chi al natale non crede
Mostra risposte (10)
Avatar di theRedPill theRedPill
12 Dic 2024 - 12:19
@Peppemax buon Natale anche a lei!
Avatar di moscabianca moscabianca
12 Dic 2024 - 12:33
@Peppemax ... ricambio gli auguri di BUON NATALE, ma se lo preferisse anche XMAS va benissimo. Così di omaggi se ne fanno due...
Avatar di lynx24 lynx24
12 Dic 2024 - 12:47
@Peppemax non si vergogni a dire che non è cristiano, non ci formalizziamo per questo, inoltre tanto per aggiornarla sul 25 dicembre, esiste una antichissima tradizione in Palestina, basata sugli altrettanto antichissimi turni sacerdotali ebraici, che fa memoria della nascita di Giovanni Battista (il padre Zaccaria era sacerdote) al 25 giugno, e poi si faccia due conti... buon Natale
Avatar di Dima Dima
12 Dic 2024 - 13:27
@Peppemax

il suo problema è l'ideologia
lei è convinto, come tutti i sinistrati che insozzano questa nostra Europa cristiana, che augurare buon Natale, o buona Pasqua, a un non cristiano sia un insulto, mentre a me, cristiano, se un musulmano mi augura Eid Mubarak (letteralmente "buona festa") a fine Ramadan non da davvero alcun fastidio; al limite gli rispondo "non ho celebrato il digiuno, ma grazie del pensiero gentile".
ma voi proprio non ce la fate
il vostro "tafazzismo" sarà oggetto di studio tra 1000 anni
Avatar di cherry68 cherry68
12 Dic 2024 - 15:48
@Peppemax

È vero che non tutti i cristiani festeggiano il 25 dicembre (per gli ortodossi è il 7 gennaio), ma non vedo perché cancellarlo.

Anni fa, nell'azienda in cui lavoravo, c'erano diversi africani di religione musulmana. Io non mi sentivo infastidita dal vederli pregare su un tappetino nell'atrio degli spogliatoi durante le pause, e loro stavano tranquilli in disparte quando il parroco veniva a benedire l'azienda durante l'Avvento.
Avatar di rimauro rimauro
12 Dic 2024 - 16:04
@Dima Perfetto meglio di così non si può dire.
Avatar di cecco61 cecco61
12 Dic 2024 - 16:42
@Peppemax: le consiglio di andare dalle parti di Sharm El Sheik, Egitto. Paese musulmano e quindi il ramadan e le altre feste islamiche sono sacre, ovunque e per tutta la popolazione. C'è un quartiere commerciale che è invece di proprietà di un cristiano copto: lì le luminarie natalizie cristiane, alte alcuni metri, con tanto di renne, angeli e alberi di natale, sono presenti tutto l'anno (costerebbe troppo smontarli e rimontarli). Nessuno rompe gli zebedei in nome di inclusività e altre baggianate espresse solo per farsi notare e a dimostrazione che non si ha nulla di intelligente da dire.
Avatar di robylupo robylupo
12 Dic 2024 - 17:03
@Dima Commento stupendo . Concordo in pieno .
Avatar di kayak65 kayak65
12 Dic 2024 - 17:12
@Peppemax quindi lei lavora a natale come lo fara' a Pasqua...troppo comodo non riconoscere (non dico celebrare ) le feste ma usufruirne...
Avatar di titina titina
12 Dic 2024 - 17:53
@Dima anche io mi comporto così. Si tratta di rispettare gli altri ma anche farsi rispettare, regola numero uno fra persone civili.
Avatar di 2milan 2milan
12 Dic 2024 - 12:09
L'articolo è abbastanza condivisibile, ma in realtà la sinistra usa l'immigrazione e l'integrazione come scusa per cancellare le tradizioni cristiano/cattoliche...infatti gli islamici nutrono meno odio verso il cristianesimo rispetto al pensiero liberal che da qualche anno si è imposto. Ma è la prima a non crederci, nell'integrazione
Avatar di Paolo_Trevi Paolo_Trevi
12 Dic 2024 - 12:17
@2milan escludendo qualcuno che crede davvero all'integrazione..."le loro tradizioni presto saranno le nostre, bla bla bla"... l'intento è quello di avere un nuovo bacino elettorale, con il buonismo fasullo raccattano voti. Qui si scopre tutta la fragilità del progetto, vuoi includere omossessuali e islamici... mai mettere un cerino dentro una Santa Barbara, sappiamo cosa avviene. Inoltre quando i musulmani saranno un buon numero, voteranno per un loro candidato che non sarà del PD... Nessuno andrà mai fallito per aver sottovalutato Elly e compagni.
Avatar di Paolo_Trevi Paolo_Trevi
12 Dic 2024 - 12:18
Capisco che si debba andare al risparmio, ma spendere qualcosa in più per scrivere buon natale e non xmas? Per la miseria dobbiamo inglesizzare tutto?
Mostra risposte (6)
Avatar di Dima Dima
12 Dic 2024 - 13:21
@Paolo_Trevi

pensi lo avesse scritto Vannacci in un suo post
apriti cielo!
Avatar di lowland lowland
12 Dic 2024 - 13:22
@Paolo_Trevi ma poi se si scrive in italiano qualcuno si indigna perché chi non lo parla si sente discriminato....... ovviamente ironizzo.
Avatar di fabioerre64 fabioerre64
12 Dic 2024 - 14:16
@Paolo_Trevi ma se uno ha già una luminaria con scritto X MAS la deve buttare via e spendere per prenderne un'altra con la scritta in italiano? In nome di cosa? Di qualche mentecatto di sinistra che non gradisce la scritta? Mi faccia capire, io sono il primo a non gradire i termini inglesi ma in questo caso chi contesta la scritta non lo fa perché è contri i termini inglesi
Avatar di Paolo_Trevi Paolo_Trevi
12 Dic 2024 - 14:41
@fabioerre64 allora le chiedo, perché a suo tempo comprarono una scritta in inglese? Ok ormai è rimasta quella sempre meglio che buon ramadan, però vorrei difendere anche la nostra lingua, che resta sempre una delle più belle.
Avatar di giordano15 giordano15
12 Dic 2024 - 15:01
@Paolo_Trevi Troppi anglesizzazioni in Italia
Avatar di robylupo robylupo
12 Dic 2024 - 16:57
@Paolo_Trevi Approvo la tua difesa della lingua italiana
Avatar di theRedPill theRedPill
12 Dic 2024 - 12:19
Buon Natale a tutti!
Avatar di moscabianca moscabianca
12 Dic 2024 - 12:36
BUON NATALE a tutti i commentatori, qualsiasi sia la loro idea politica, religione e sesso. E esponete un bell'albero di NATALE e un PRESEPIO...
Avatar di lynx24 lynx24
12 Dic 2024 - 12:42
ma si saranno sempre gli stessi della cretinata dello "sbattezzo"...
Avatar di marione1944 marione1944
12 Dic 2024 - 12:46
A tutti i sinistrati un grande BUON NATALE.
Avatar di fritz1996 fritz1996
12 Dic 2024 - 12:59
Ma lo sa l'autrice dell'articolo che l'originale Dies Natalis non si riferiva a Gesù - che, come disse San Giovanni Paolo II, non è nato il 25 dicembre - ma alla ri-nascita fel sole dopo il solstizio d'inverno? Il cristianesimo si è "impadronito" di questa festa, che ora gli ignoranti secolaristi vorrebbero sopprimere.
Avatar di cgf cgf
12 Dic 2024 - 13:37
@fritz1996 non è necessario sapere cosa c'era prima, semmai perché proprio quella data (considerato che quella reale non la conosce nessuno) ed è per la stessa ragione per cui ancora oggi in certi luoghi la Messa domenicale è il venerdì...
Avatar di jaguar jaguar
12 Dic 2024 - 13:06
Tra poco i sinistri cambieranno anche il nome della festa dell'Assunzione, la chiameranno festa di chi ha appena trovato un lavoro.
Avatar di lowland lowland
12 Dic 2024 - 13:23
@jaguar bella questa, mi piace.
Avatar di Beppe-MB Beppe-MB
12 Dic 2024 - 13:25
Basta ignorarli, la sinistra vorrebbe fare tante cose ma non può... per fortuna.
Avatar di amicomuffo amicomuffo
12 Dic 2024 - 13:35
Già chje per loro non è una festa, perchè non credono , vadano a lavorare quel giorno ( e c'è gente, che pur credendo lo fà, vedi treni, aerei, Ospedali, Carabinieri, Polizia ecc.ecc.), vediamo l'effetto che fà.
Avatar di Oberto Oberto
12 Dic 2024 - 13:38
che dire ? con l'otto dicembre iniziano le festività invernali, quindi a tutti un sincero augurio di Buon Natale.
Avatar di cantierino cantierino
12 Dic 2024 - 13:49
e va bene visto che questi personaggi non vogliono piu' il Natale, si festeggiera' solo il giorno del solstizio d' inverno e gli altri giorni si lavorera'. piu' inclusivo di cosi'.
Avatar di db1971de db1971de
12 Dic 2024 - 14:01
buon natale a pane o salame o zampone con le lenticchie ! non vi piace? mangiate altro !
Avatar di enzoEB61 enzoEB61
12 Dic 2024 - 15:09
eccoli qua... buona festa delle bacche!! ....e che il "bell'inverno", vi geli mani e piedi.....
Avatar di L'oggettivo L'oggettivo
12 Dic 2024 - 15:59
buon Natale, buon Anno, buona Pasqua, buon Compleanno...Buon qualsiasi cosa vi pare (riferito anche a feste e tradizioni straniere); ma chissenefrega di chi non vorrebbe farlo dire? Un buon augurio dovrebbe essere sempre accettato, al di là, chiaramente di quanto uno te lo faccia perché lo sente realmente di augurartelo o lo faccia perché in un determinato periodo è in uso così

Ma chi lo vuole impedire, con scuse insensate o comunque per motivi di visione propria, può benissimo fare a meno di augurare e aver almeno la dignità di rispondere "male" all'augurio ricevuto senza rompere le scatole agli altri
Avatar di Koch Koch
12 Dic 2024 - 17:24
Praticamente....la festa del nulla! Veramente geniale la sinistra, ha inventato una festività a sua immagine e somiglianza per rimpiazzare il Natale!
Avatar di moscabianca moscabianca
12 Dic 2024 - 19:23
@Koch ... nulla sono e nulla rimarranno...
Avatar di 2x4is8 2x4is8
12 Dic 2024 - 18:24
Le persone che vivono seguendo i valori cristiani in Italia sono un'esigua minoranza. Per la maggior parte delle persone a dicembre si festeggia la festa d'inverno. Possiamo continuare a chiamarla Natale, ma questa festa del consumo e delle orgie culinarie ha poco a che fare con i valori cristiani.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi