
Oggi, domenica 7 settembre 2025, il cielo offrirà uno spettacolo astronomico imperdibile: una eclissi totale di Luna visibile anche dall’Italia. Il nostro satellite entrerà infatti nel cono d’ombra della Terra, dando vita alla cosiddetta “Luna rossa”. Un’occasione rara, visto che l’ultima volta in cui il fenomeno è stato ben visibile dal nostro Paese risale al maggio 2022.
Quando e dove guardare l’eclissi
L’evento inizierà intorno alle 19:30, con la Luna che sorgerà già parzialmente eclissata. Il picco dell’eclissi, ovvero il momento in cui la Luna sarà completamente oscurata, si verificherà alle 20:10, mentre l’uscita dal cono d’ombra terminerà poco prima delle 23:00.
Consiglio per l’osservazione: poiché la fase totale si verificherà quando la Luna sarà bassa sull’orizzonte a est, è fondamentale scegliere un punto di osservazione senza ostacoli visivi verso oriente.
Perché la Luna diventa rossa durante l’eclissi?
Il caratteristico colore rosso-bronzo che assume la Luna durante un’eclissi totale è dovuto al fenomeno dello scattering di Rayleigh. Lo stesso effetto ottico che colora il cielo di azzurro durante il giorno e di rosso al tramonto, in questo caso fa sì che l’atmosfera terrestre filtri la luce solare, lasciando passare solo la componente rossa, che viene proiettata sulla superficie lunare. Il risultato? Una Luna rossa, o meglio “bronzea”, dal fascino misterioso.
Dove seguire l’evento in diretta streaming
Per chi non potrà osservare l’eclissi dal vivo, magari a causa del meteo o della posizione, sarà possibile seguirla in diretta streaming:
- Virtual Telescope Project: dalle 19:45 su YouTube
- INAF – Istituto Nazionale di Astrofisica: dalle 19:15
Entrambe le dirette offriranno immagini ad alta qualità dell’evento, accompagnate da spiegazioni scientifiche accessibili a tutti.
Un’opportunità anche per i fotografi
La bassa altezza sull’orizzonte della Luna eclissata offrirà un’ottima occasione per fotografie suggestive: sarà possibile inquadrarla accanto a monumenti, profili urbani o elementi naturalistici, creando scatti di forte
impatto visivo.Quando sarà la prossima eclissi visibile in Italia?
Chi perderà l’occasione di domenica dovrà attendere fino al 31 dicembre 2028 per una nuova eclissi totale visibile dal nostro Paese. Motivo in più per non mancare all’appuntamento di questa sera.