Milano, rubato l’orologio di Stefano De Martino (un Patek Philippe ) con il trucco dello specchietto

Stefano De Martino è stato derubato del suo orologio Patek Philippe a Milano, in zona Bocconi. Due uomini in scooter hanno usato il trucco dello specchietto per distrarlo e sfilargli l’orologio. Il conduttore ha sporto denuncia alla Polizia

Milano, rubato l’orologio di Stefano De Martino (un Patek Philippe ) con il trucco dello specchietto
00:00 00:00

Stefano De Martino, ex ballerino e oggi volto di punta della TV, è stato vittima di un furto a Milano. Il conduttore si trovava nel pomeriggio di ieri, 18 settembre 2025, in zona Bocconi, quando due uomini a bordo di uno scooter lo hanno derubato utilizzando il cosiddetto “trucco dello specchietto”. L’obiettivo del colpo era il suo orologio di lusso, un Patek Philippe del valore di alcune migliaia di euro.

Il trucco dello specchietto

Secondo quanto riportato, i due malviventi avrebbero urtato intenzionalmente lo specchietto della Mercedes di De Martino. Una volta scesi dallo scooter fingendo un semplice incidente, hanno spinto il conduttore a tirare fuori la mano dal finestrino per sistemarlo. È stato in quel momento che uno dei due gli ha sfilato l’orologio dal polso, dileguandosi immediatamente insieme al complice.

La denuncia alla Polizia

Dopo il furto, Stefano De Martino ha allertato la Polizia e sporto denuncia. Le forze dell’ordine stanno ora indagando sull’accaduto, anche grazie alle eventuali immagini delle telecamere di sorveglianza della zona.

Un metodo sempre più diffuso

Il “trucco dello specchietto” è una tecnica ormai nota e sempre più diffusa nei furti d’orologi e oggetti di valore, soprattutto in città come Milano.

I malviventi approfittano di un momento di distrazione o cortesia da parte dell’automobilista per colpire con rapidità e precisione. L'episodio ha suscitato ampia attenzione sui social, dove molti fan hanno espresso solidarietà a De Martino, ma anche preoccupazione per l'aumento di questi furti lampo nelle grandi città.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica