Il postino non suona più, ovvero la (non) consegna dei pacchi nell'era delle app

Nell'era delle app, della velocità e dei corrieri, i postini probabilmente si sentono inutili. Ma comunque spesso non consegnano i pacchi

Il postino non suona più, ovvero la (non) consegna dei pacchi nell'era delle app
00:00 00:00

Una volta il postino suonava sempre due volte, adesso neanche una. Bisogna capirlo, poveretto: l’era digitale gli ha portato via il lavoro, però quello della mia zona ha evidente capito che – nonostante il lavoro ce l’abbia ancora – non è il caso di andare controcorrente sfruttandolo fino in fondo. Così capita che ieri alle 17.13 io fossi in casa ma in realtà non c’ero. Almeno secondo il postino, che mi ha fatto sapere di una "mancata consegna di un pacco perché non ho trovato nessuno", e non è la prima volta che capita. Né a me, né ad altri. Sarebbe bastato citofonare, però appunto…

Il problema è che nell’era delle app per tutto vogliamo andare sempre veloci, e non a caso per le consegne ormai ci affidiamo ai corrieri (anche se non sempre corrono). Vogliamo tutto e subito, anche la consegna della pizza sotto il diluvio universale (la prossima volta almeno date un canotto ai poveri rider). Od anche che l’inutile oggetto che però ci pace tanto e che abbiamo visto nei negozi online, arrivi la sera stessa; oppure che la spesa la faccia un altro per noi e ce la recapiti pure in un’oretta al massimo.

Quindi capite la posizione del postino, che probabilmente si sente un po’ inutile, anche perché una volta lo chiamavano portalettere ma ormai gli hanno quasi tolto anche quelle. Quindi, mentre gli altri corrono, lui prende il motorino, si fa un giro nel circondario e quando arriva il momento giusto ti dà un pacco. Senza consegnartelo.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Tadoric39 Tadoric39
22 Ott 2024 - 19:47
Articolo veritiero fino ad un certo punto. Forse quello che accade come descritto vale nelle grandi città, nel mio paese la Posta funziona eccome. Non girano più con biciclette ed il borsone pieno di lettere e pacchi sul manubrio, ma con Panda e altre auto marcate Poste italiane. Consegne in giornata, che se hai PC e cellulare collegato, ti preavvisano in mattinata. Piuttosto bisognerebbe controllare di più i corrieri, che non sempre sono efficienti.
Mostra tutti i commenti (13)
Avatar di gattofilo gattofilo
22 Ott 2024 - 10:17
Da quando le Poste Italiane vogliono fare di tutto, meno che il servizio postale, la consegna di lettere e pacchi è diventata un terno al lotto: non si contano gli sbagli di indirizzo e, addirittura, la perdita o l'abbandono di pacchi di corrispondenza. Entrare poi in un ufficio postale è, in molti casi, dover passare ore in una kasbah dove gli sportelli sono occupati per tempi geologici per pratiche che con la posta hanno poco o niente a che fare. Comunque, non è che con i corrieri vada meglio: sarebbe loro obbligo CONSEGNARE i pacchi nelle mani del destinatario o suo sostituto, ma ovviamente preferiscono ABBANDONARLI in luoghi dove molto facilmente saranno rubati.
Avatar di Apex Apex
22 Ott 2024 - 13:30
@gattofilo Concordo su tutto in particolare le code all'ufficio postale, o meglio le attese interminabili. Perché ormai in Posta non ci si va più tanto per spedire o pagare o incassare, ma per fare schede telefoniche e altre scemenze che portano via dai 15 ai 45 minuti a sportello. Una volta c'era la coda di gente, adesso di coda non ce n'è quasi ma le attese sono forse più lunghe!
Avatar di CoolMI CoolMI
22 Ott 2024 - 10:20
Spesso ho avuto dei pacchi, segnalati come consegnati ma mai arrivati.

Oppure segnalato l'assenza del destinatario o assenza nome sul citofono quando ero in casa e il nome sul citofono è scritto a chiare lettere.

Mi chiedo però che fine facciano i pacchi non consegnati.
Avatar di Apex Apex
22 Ott 2024 - 13:31
@CoolMI Tutto vero, compreso il dubbio finale.
Avatar di lowland lowland
22 Ott 2024 - 10:46
e vogliamo parlare delle raccomandate? Mai consegnata una, solamente l'avviso per "assenza del destinatario" e devi andare a ritirarla all'ufficio postale "tre" giorni lavorativi dopo. Una volta bastava andare il giorno dopo, ora tre giorni dopo. E la posta vera e propria a casa mia arriva a giorni alterni, una settimana lun, merc, e venerdì, la settimana dopo mar, e giovedì. Una vera goduria.
Avatar di Apex Apex
22 Ott 2024 - 13:31
@lowland No non è una goduria, è uno schifo!
Avatar di spicyskyraisin spicyskyraisin
22 Ott 2024 - 10:48
Vogliamo poi parlare di quelli che spariscono e mai vengono ritrovati ?? di quelli che arrivano evidentemente manomessi ? oppure con oggetti mancanti ? e vale per postini e corrieri
Avatar di 45WO708 45WO708
22 Ott 2024 - 11:21
Evidentemente vivo in un'isola felice, perché a me i pacchi e le raccomandate ADESSO arrivano sempre regolarmente.

Sarà forse per le varie lamentele fatte qualche anno fa per le raccomandate non consegnate?
Purtroppo le mele marce ci sono ovunque.
Consiglio: quando andate a ritirare la raccomandata, chiedete del direttore e parlatene con lui, OGNI VOLTA, se nessuno si lamenta ufficialmente anche lui può ben poco.
Avatar di Italia_libera Italia_libera
22 Ott 2024 - 11:24
Anche a me , è successo tante volte di non ricevere la spedizione, .....poi non si sa più nulla! Lavori di questo tipo, durano un tempo determinato, ne consegue che non esiste la professionalità per tipo di lavoro. Queste assunzioni devono essere valutate con grande attenzione, in quanto possono portare a dei costi più elevati per l'azienda, per il motivo e dichiarazione da parte dell'operatore di mancata consegna.
Avatar di theRedPill theRedPill
22 Ott 2024 - 11:48
Sono anni che i postini non consegnano ma lasciano indicazione di mancata consegna; era frequente anche prima di Amazon.
Avatar di Fausti12 Fausti12
22 Ott 2024 - 13:13
Ma non parliamo di questo al sud. Una situazione penosa soprattutto nelle isole dove poste, corrieri e trasportatori la fanno da padrona con prezzi assurdi e tempi da africa nera. forse un bella trasmissione in merito gioverebbe tantissimo.
Avatar di Smax Smax
22 Ott 2024 - 13:46
Capitato che ad una mia anziana parente non arrivava più la posta. Un giorno per caso l’abbiamo trovata in una via laterale dentro un cassonetto. Certo che usare postini precari non paga. E le poste che fanno tutto meno le poste.
Avatar di Tadoric39 Tadoric39
22 Ott 2024 - 19:47
Articolo veritiero fino ad un certo punto. Forse quello che accade come descritto vale nelle grandi città, nel mio paese la Posta funziona eccome. Non girano più con biciclette ed il borsone pieno di lettere e pacchi sul manubrio, ma con Panda e altre auto marcate Poste italiane. Consegne in giornata, che se hai PC e cellulare collegato, ti preavvisano in mattinata. Piuttosto bisognerebbe controllare di più i corrieri, che non sempre sono efficienti.
Accedi