
Nuove difficoltà all’orizzonte per chi viaggia in treno: è stato proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore, che partirà alle ore 21:00 di giovedì 2 ottobre e si concluderà alle 21:00 di venerdì 3 ottobre 2025. A incrociare le braccia sarà il personale del Gruppo FS Italiane, con ripercussioni attese su gran parte del servizio ferroviario, sia a livello regionale che su tratte a lunga percorrenza.
Coinvolte nello sciopero anche le società Trenitalia, Trenord e Trenitalia Tper, con possibili cancellazioni, variazioni o limitazioni su numerosi collegamenti.
Fasce orarie garantite: quando si potrà viaggiare
Trenitalia ha comunicato che saranno garantiti i servizi essenziali nelle seguenti fasce orarie di maggiore frequentazione:
- Nei giorni feriali: dalle 06:00 alle 09:00 e dalle 18:00 alle 21:00
- Nei giorni festivi: dalle 07:00 alle 10:00 e dalle 18:00 alle 21:00
All’interno di queste fasce, i treni indicati come “garantiti” saranno regolarmente in servizio. L’elenco completo delle corse assicurate è consultabile sui siti ufficiali: Trenitalia, Trenord, Trenitalia Tper.
Treni in viaggio al momento dello sciopero
I treni che si troveranno già in movimento al momento dell'inizio dello sciopero potranno proseguire la corsa fino a destinazione, solo se l’arrivo è previsto entro un’ora dall’inizio dell’agitazione. Oltre questo limite, potrebbero fermarsi in una stazione intermedia.
Treni nazionali e lunga percorrenza
In caso di sciopero nei giorni feriali o festivi, Trenitalia garantisce alcune tratte a lunga percorrenza, riportate nella tabella ufficiale disponibile sul sito della compagnia. Questo vale anche per gli scioperi indetti a livello nazionale per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro, a patto che:
- La durata non superi le 24 ore
- Lo sciopero inizi alle 21:00 di un giorno prefestivo
Rimborsi e cambio prenotazione
Per i passeggeri che intendono rinunciare al viaggio, Trenitalia prevede la possibilità di richiedere il rimborso o riprogrammare il viaggio
a condizioni simili, secondo la disponibilità. Le modalità variano in base al tipo di treno:- Frecce e Intercity: rimborso fino all’ora di partenza del treno prenotato
- Treni regionali: rimborso fino alle 24:00 del giorno precedente allo sciopero
In entrambi i casi, è possibile modificare la data del viaggio, nel rispetto delle stesse condizioni tariffarie.