Un aumento medio di un euro al mese. Sale il costo dellacqua, un famiglia che ne consuma 200 metri cubi allanno dovrà spendere circa 12 euro in più spalmati nei 365 giorni, la bolletta salirà da 108 a 120 euro. Da 0,54 a 0,60 euro al metro cubo. Un aumento a scaglioni fino al 2028 quello previsto dallAato, lAutorità dellambito territoriale ottimale della Città di Milano che fissa gli adeguamenti annuali della tariffa per lutilizzo dellacqua). La bolletta infatti non viene decisa in completa indipendenza da Palazzo Marino o da Mm, anche se un primo aumento del 5% era già stato fissato lo scorso dicembre, e dal 2011 scatterà dunque un rialzo dell10%. La giunta prima e ieri il consiglio comunale hanno approvato il Piano di aumenti fissato dallAato e che porterà nel 2028 a un aumento dagli attuali 0,54 a 0,72 euro al metro cubo. Come ha spiegato lassessore al Bilancio Giacomo Beretta, si tratta di aumenti necessari a mantenere il controllo pubblico dellacqua, altrimenti Palazzo Marino dovrebbe aprire le porte allingresso dei privati. Così invece recupererà 805 milioni in 18 anni. Il Pd boccia però anche laumento di un euro al mese, tirando in ballo anche il rischio di rialzi a catena, come il costo del pane. Ma il capogruppo dei Versi Enrico Fedrighini, quello di Sinistra e libertà Giuseppe Landonio e della Lista Milano Civica Carlo Montalbetti si sono dissociati e hanno votato a favore con la maggioranza. «Ho votato sì - spiega Fedrighini - per mantenere il controllo pubblico dellacqua con un incremento della tariffa che passerà da qui al 2028 da 54 centesimi al metro cubo a 0,72 per le famiglie che consumano fino a 350 litri al giorno. Tra la demagogia politica e la difesa del controllo pubblico i Verdi non hanno nessun dubbio su come schierarsi in aula». Latteggiamento della sinistra, commenta Fabrizio De Pasquale del Pdl «è controproducente per Milano.
Se non aumenta se pure di poco la tariffa il costo degli investimenti ricadrà sul bilancio e quindi solo sui residenti, così invece pagheranno anche i city users, quelli che vengono da fuori ma hanno attività in città».Aumento dellacqua i Verdi votano con il Pdl: «Così resterà pubblica, il Pd fa solo demagogia»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.