«Auto blu: seguano il nostro esempio»

Assessore Mattei (all’Ambiente e sviluppo sostenibile, ndr), come si può far fronte alla carenza di personale nelle agenzie regionali?
«Si pubblica un avviso interno alle aziende sanitarie laddove per motivi di riconversione o riorganizzazione dei piccoli ospedali o delle stesse Asl si può reperire personale da inserire in Arpa e in breve otteniamo la copertura. L’operazione, per la Regione, sarà a costo zero. Ricordiamoci che i profili dell’Agenzia protezione ambiente e del comparto sanitario sono pressoché identici per cui non serve promulgare nuovi concorsi».
Come intende dare, invece, un nuovo assetto all’Arpa contando che viene da 3 anni di commissariamento ininterrotto?
«Bisogna portare Arpa subito fuori dalla fase commissariale perché questa impedisce all’agenzia di effettuare le mansioni cui è deputata. Ossia il braccio operativo dell’assessorato. In questi 3 anni l’agenzia ha lavorato con le “gambe ingessate”. Le competenze, e tante ce ne sono all’interno, devono essere dirottate alle azioni di sostegno non soltanto a quelle sanzionatorie. Come è stato fino a oggi. Il carnet di mansioni deputate è complesso. Si va dal monitoraggio degli agenti fisici e atmosferici, all’impatto col suolo, la gestione dei rifiuti nonché il settore bonifica e rischi industriali. Abbiamo ereditato una programmazione ambientale completamente deficitaria di progetti e contenuti credibili. È sotto gli occhi di tutti la totale devastazione lasciata dal centrosinistra che espone la nostra Regione a una insostenibile gestione quotidiana delle singole emergenze».
Sembra che a oggi, il commissariamento di Arpa abbia prodotto dei provvedimenti strampalati davvero. La nuova auto blu del commissario Carrubba ne è un esempio.
«Personalmente utilizzo l’auto propria per venire in assessorato, così fa pure la presidente Polverini per recarsi in Regione, così dovrebbero fare tutti gli altri.

Il Lazio sta vivendo un momento di grave crisi finanziaria e bisogna assolutamente tirare la cinghia. Chi non lo fa non può pretendere la nostra fiducia. È davvero fuori luogo chiedere di assumere personale e lamentarsi che non ci sono risorse per farlo quando invece si spendono soldi in superfetazioni».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica