Auto ibrida per tutti Toyota e Honda sono le battistrada

Cresce l’attenzione per le auto ibride. Le affermazioni del presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, a favore dei veicoli ecologici con bassi consumi e ridotte emissioni hanno indubbiamente rilanciato queste auto. Oggi è vivo l’interesse da parte dei costruttori e degli automobilisti. Vissute dieci anni orsono, al momento del lancio dei primi modelli con una certa diffidenza, i veicoli a doppia propulsione, elettrica e con motore a scoppio, riscuotono grande simpatia. Tutte le case hanno sviluppato progetti per la produzione di auto ibride: la giapponese Honda ha presentato un nuovo modello (Insight), Ford intende soddisfare anche questa crescente domanda, il gruppo Toyota ne ha prodotte 332 unità già nel lontano 1997 e lo scorso anno ne ha costruite 76mila; attualmente ha già superato il volume di un milione e 795mila vetture, di cui un milione e 256mila Prius.
L’evoluzione tecnologica ha compiuto grandi passi avanti: la nuova Prius, che sarà lanciata dopo l’estate, è un’auto che ha ben pochi elementi rispetto alle ibride di prima generazione. Anche Lexus, il marchio di lusso di Toyota, ha presentato una nuova generazione di veicoli ibridi che offrono una potenza del motore cresciuta del 10% con livelli di consumo ed emissioni di anidride carbonica tra i più bassi (6,3 litri per cento chilometri e 148 grammi per chilometro). Le dinamiche di guida Lexus sono sempre più europee: è stata adottata una sospensione posteriore a doppio braccio oscillante e il sistema di stabilizzazione attivo ha ridotto il rollio del 40 per cento. I livelli di sicurezza hanno raggiunto vette impensabili un tempo: dal sistema pre-crash, al cruise control adattativo, dalla gestione integrata delle dinamiche del veicolo (Vdim) a dieci Airbag.
La nuova Lexus Rx 450h, prosegue la via tracciata nel 2005 dalla Rx 400. Ha performance così elevate che rappresenta - affermano i costruttori - il prodotto di punta della gamma Rx, che entra nella sua terza generazione con il primato di essere il Suv più venduto a livello mondiale. La riduzione dei consumi su questo modello è stata del 23%, l’efficienza del sistema ibrido, soprattutto in presenza di temperature rigide è del 30% e la riduzione delle emissioni è del 32% rispetto all’Rx 350. La rumorosità è ridotta al minimo. Mentre altri veicoli ibridi impiegano la potenza elettrica supplementare del motore solo per incrementare le prestazioni, l’Rx 450h è equipaggiata con un sistema Full-Hibrid serie-parallelo in grado di operare indistintamente solo con il motore termico, solo con quello elettrico, o anche mediante la combinazione sinergica di entrambi.

Con una potenza totale di 299 CV, la tecnologia Lexus Hybrid Drive garantisce all'RX 450h una velocità massima di 200 chilometri (limitata elettronicamente). L’accelerazione è uniforme da 0 a 100 in soli 7.8 secondi, mentre la distanza da 0 a 400 m è percorsa in 15.6 secondi.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica