Da gennaio a maggio le vendite di veicoli alimentati a metano sono state 61.175, con una  crescita del 69,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Questi dati sono stato  diffusi dall'Osservatorio Metanauto, struttura di ricerca sul metano per autotrazione. Il tasso  di crescita delle vendite di veicoli alimentati a metano è salito dal 7,1% di gennaio al 78,2%  di maggio, con la punta del record di aprile (+128,9%).
 Il motivo principale di questo grande risveglio dell'interesse per il metano da parte del  pubblico - sottolinea l'Osservatorio Metanauto in una nota - è il fatto che sono in vigore  incentivi all'acquisto piuttosto pesanti che prevedono un contributo di 3.500 euro per chi  compra un'auto nuova alimentata a metano con emissioni di CO2 inferiori a 120 g/km. Se a questa  cifra si aggiungono i 1.500 euro previsti dal contributo per la rottamazione si ottiene una  cifra totale di 5.000 euro. Se le emissioni dell'auto acquistata sono comprese fra 120 e 140  g/km, sommando i due incentivi si può ottenere un contributo di 3.000 euro. Se invece le  emissioni di CO2 sono superiori a 140 g/km il bonus che è possibile ottenere è di 1.500 euro. 
 Anche per i veicoli commerciali sono disponibili incentivi, pari a 4.000 euro per l'acquisto di  un nuovo mezzo di categoria Euro 4 o Euro 5 dal peso massimo di 3,5 tonnellate e di 2.
Questi incentivi sono validi per i veicoli acquistati entro il 31 dicembre 2009 ed immatricolati entro il 31 marzo 2010 e quindi vi sono ancora più di sei mesi per poterne usufruire.