Nuova Mazda CX-5: nuovo design Kodo, motore mild-hybrid e tecnologia Google integrata

Nuova Mazda CX-5 2025: design essenziale, motore mild-hybrid 24V e interni umanocentrici con tecnologia Google.

Nuova Mazda CX-5: nuovo design Kodo, motore mild-hybrid e tecnologia Google integrata
00:00 00:00

Mazda rinnova uno dei suoi modelli più iconici con la nuova CX-5 2025, un SUV che evolve nel segno della purezza stilistica e della filosofia Kodo - Soul of Motion. Le forme sono ora più pulite e dinamiche, ispirate al minimalismo giapponese e al concetto di “slow motion”, quella tensione visiva che trasmette movimento anche da ferma. Il risultato è un design raffinato e armonioso, che unisce proporzioni bilanciate e dettagli scolpiti secondo la logica Wearable Gear, pensata per integrarsi con la vita di chi guida.

Nuova Mazda CX-5 2025

Il frontale è caratterizzato da gruppi ottici full-LED uniti da una fascia nera lucida, mentre la coda presenta fari ridisegnati e il nuovo lettering MAZDA al centro. Con una lunghezza di 4,69 metri, una larghezza di 1,86 e un passo di 2,815 metri (ben 115 mm in più rispetto al modello precedente) la nuova Mazda CX-5 offre maggiore stabilità, spazio interno e un bagagliaio più ampio.

Nuova Mazda CX-5: interni digitali e comfort umanocentrico

L’abitacolo riflette l’approccio umanocentrico tipico del marchio: comandi razionalizzati, materiali di alta qualità e sedili ridisegnati per migliorare comfort e postura. La strumentazione digitale da 10,25 pollici è abbinata a un display centrale da 12,9 o 15,6 pollici, dotato di Google integrato e compatibilità Apple CarPlay e Android Auto. Sulle versioni superiori è disponibile un impianto Bose a 12 altoparlanti, che assicura un’esperienza sonora di livello premium.

Nuova Mazda CX-5 2025

Sotto il cofano batte il nuovo motore e-Skyactiv G 2.5 mild-hybrid 24V, capace di erogare 141 CV e 238 Nm di coppia. L’unità è abbinata a un cambio automatico a sei rapporti e disponibile con trazione anteriore o integrale AWD. L’assetto è stato ottimizzato con sospensioni a doppio stadio e una scocca più rigida per offrire un comportamento dinamico fluido e sicuro. La capacità di traino arriva fino a 2.000 kg, confermando la versatilità del modello.

Completano il pacchetto le più avanzate tecnologie di sicurezza attiva e assistenza alla guida, con l’obiettivo di ottenere le cinque stelle Euro NCAP.

La gamma italiana è articolata negli allestimenti Prime-Line, Centre-Line, Exclusive-Line e Homura, con prezzi a partire da 35.900 euro.

Nuova Mazda CX-5 2025

Mazda propone anche soluzioni di lancio dedicate: Premiere Choice, per nuovi clienti, con vantaggi fino a 3.

000 euro e rate da 278,77 euro (TAN 3,99%), e Premiere Choice Plus, per i clienti fidelizzati, con vantaggi fino a 4.500 euro e rate da 259,02 euro (TAN 2,99%).

Gli ordini sono già aperti, con arrivo nelle concessionarie previsto tra dicembre 2025 e gennaio 2026.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica