La "rivoluzione silenziosa” di Tomasi Auto e l'importanza dell'usato

È proprio sull’usato che punta Tomasi Auto, leader indipendente dai vari brand sul mercato e con oltre quarant'anni di esperienza nel settore automobilistico

La "rivoluzione silenziosa” di Tomasi Auto e l'importanza dell'usato
00:00 00:00

C’è già chi la chiama “rivoluzione silenziosa”. È quella delle automobili usate, accessibili e sostenibili, da molti considerata la vera risposta alle sfide della mobilità e del mondo automotive in crisi. È proprio sull’usato che punta Tomasi Auto, leader indipendente dai vari brand sul mercato e con oltre quarant'anni di esperienza nel settore automobilistico: “È ormai accertato che in un momento storico in cui le vetture nuove si vendono sempre meno acquistare automobili usate è diventata la scelta più razionale, intelligente e conveniente”, riflette Franco Tomasi, amministratore delegato del gruppo, all’inaugurazione dello show room milanese che si va ad aggiungere alla sede storica di Guidizzolo, in provincia di Mantova, e a quelle di Roma e Verona, dove convivono nuovo e usato.

“In Italia dal 2018 il prezzo medio delle auto nuove per i segmenti B e C è aumentato di circa il 34-36%, mentre gli stipendi medi italiani sono cresciuti soltanto dell’8%. Inoltre oggi per acquistare un’auto servono in media 7,7 stipendi, contro i 4,7 del 2015. E sul mercato italiano è disponibile soltanto un modello di auto nuova con un prezzo inferiore ai 15mila euro. Questo divario ha reso l'acquisto di un'auto nuova un obiettivo sempre più proibitivo per molte famiglie. Noi offriamo 1 vettura su 5 ad un prezzo inferiore ai 15mila euro".

Tomasi Auto

Ma come vincere l’incertezza di chi non si fida ad acquistare una vettura usata? Con il Centro di Ripristino, l’unico interno a un dealer, dove ogni mese oltre 780 veicoli usati vengono sottoposti a 150 controlli, meccanici ed estetici, per arrivare a fornire la certificazione e una garanzia, in base al modello e all’anno di immatricolazione, fino a 6 anni. “Automobili che vengono vendute anche attraverso il nostro e-commerce con la possibilità di acquisto ibrido, ossia finalizzandolo in concessionaria con un consulente oppure direttamente online facendosi consegnare l’auto a domicilio, con diritto di recesso senza spese per la restituzione”, spiega Enrico Parisio, direttore commerciale di Tomasi auto che ha un parco di 12mila vetture in una rete di vendita che si espanderà nei prossimi mesi con l’apertura di show-room anche a Bergamo, Udine, Padova, Piacenza e Modena.

Una strategia che, però, va ben oltre la politica commerciale perché significa anche rinnovare il parco auto italiano sempre più anziano: “Le nostre vetture usate hanno una percorrenza media di 54 mila km, con una vita media inferiore aI 3 anni e sono tutte di classe Euro 6”, assicura Franco Tomasi.

“Inoltre dismettiamo un gran numero di vetture inquinanti, per esempio da inizio anno abbiamo rottamato 1264 automobili estremamente inquinanti, l'80% delle quali erano Euro 4 o inferiori, rimuovendo così dalla circolazione 1734 tonnellate di CO2. Un risultato che rende la scelta del nostro usato come verde e accessibile per tutti”.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica