Le code chilometriche ai caselli autostradali (non solo destate) sono tipicamente italiane. In Austria si acquistano i bollini giornalieri o settimanali, in Germania la percorrenza è gratuita in virtù di una tassazione preventiva per ogni possessore dauto o moto (variabile a seconda della cilindrata). Da noi risulta difficile applicare tale formula poiché le varie tratte sono private, ma potremmo almeno introdurre il «telepass» obbligatorio su ogni veicolo, riservando lunica corsia di pedaggio esclusivamente agli stranieri...
Quanti meno ritardi, stress, incidenti e inquinamento ambientale otterremmo? Buona parte degli attuali impiegati ai caselli potrebbe essere adibita a compiti ben più importanti e gratificanti (segnalazioni di emergenze e guide scorrette, manutenzione di aree di sosta e via dicendo). In Germania è in fase di sperimentazione un sistema Gps che registra automaticamente i chilometri autostradali percorsi dai camion (il mezzo che più di ogni altro ostacola e rende pericoloso il traffico), con lobiettivo di estenderlo anche ai mezzi privati.
Autostrade, in Europa siamo allultimo posto
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.