Laura Verlicchi
da Milano
Autostrade incassa il no del Tar alle nozze con Abertis e prende tempo. Il consiglio damministrazione ha rinviato le decisioni definitive sulla fusione allultimo momento utile: i1 13 dicembre, prima dellassemblea dei soci. Il tempo che resta, la società guidata dal presidente Gros-Pietro intende usarlo fino in fondo: per approfondire le motivazioni della sentenza, anzitutto. Ma anche per dare «rapida risposta - si legge in una nota - alle ulteriori richieste di informazioni pervenute da Anas», e concludere così la valutazione della richiesta di autorizzazione presentata in luglio. E soprattutto riaprire il dialogo con Di Pietro, accogliendo «con favore linvito formulato dal ministro».
Il quale, commentando le sentenze con i giornalisti, ha ostentato la massima disponibilità: «Oggi è possibile una ripresa del dialogo con Autostrade. Loro sono ad un bivio tra una strada piana o una strada in salita. Ci aspettiamo che ci trasmettano tutte le informazioni richieste su governance e garanzie sugli investimenti. Li invitiamo a sedersi al tavolo per riformulare le clausole delle concessioni». E il dividendo straordinario? «Le società private fanno quello che vogliono fare. Vedremo il 13 dicembre. Certamente ogni decisione è gravida di conseguenze se mina i diritti del soggetto concedente» ha detto Di Pietro: per il ministro, lAnas vanta nei confronti di Autostrade crediti pari a 2,5 miliardi per investimenti non effettuati. La convenzione unica, comunque, non si tocca: anche il Tar, ha detto Di Pietro, ha stabilito che la nuova normativa rispetta le norme europee, e così risponderà alla commissaria Kroes. Quanto a Mc Creevy, cè tempo fino a metà gennaio.
Un tempo che le due società, però, non hanno: la settimana prossima i soci devono decidere su una fusione che appare ormai «oggettivamente a rischio», come ha ricordato lamministratore delegato Giovanni Castellucci. E anche se, in un gioco delle parti ormai abituale, Abertis si è affrettata a tranquillizzare - «rimaniamo ancora fiduciosi», ha detto un portavoce - a Piazza Affari il titolo Autostrade ha chiuso in calo dell1,63%.
Intanto, oggi la parola passa allAnas, che ha convocato un consiglio damministrazione straordinario per fare il punto della situazione.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.