Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Avanti la «legge sulla concorrenza»
da Roma
Con lapprovazione dellemendamento presentato da Benedetto Della Vedova, deputato del Pdl e presidente dei Riformatori liberali, la commissione Attività produttive della Camera ha dato il via libera alla «legge annuale per il mercato e la concorrenza». La legge è finalizzata a rimuovere gli ostacoli regolatori, di carattere normativo o amministrativo, allapertura dei mercati, di promuovere lo sviluppo della concorrenza e di garantire la tutela dei consumatori. Si tratta di un provvedimento che, dora in poi, avrà cadenza annuale e consentirà di monitorare il livello della concorrenzialità dei mercati in Italia e di inserire in un provvedimento organico gli interventi ritenuti necessari, con particolare attenzione alle segnalazioni al Parlamento da parte dellAntitrust.
Il capogruppo del Pd in Commissione, Lulli ha rivendicato la continuità del provvedimento con quanto messo in cantiere dalla sinistra nella scorsa legislatura. Della Vedova, dando atto della straordinaria convergenza registrata in Commissione - approvato con voto unanime e lok del governo -, da parte sua precisa: «La legge annuale è unalternativa logica e metodologica al principio delle "lenzuolate" di Bersani, che trasformavano il legislatore, o direttamente il governo, nel vendicatore delle presunte ingiustizie del mercato, con il rischio di introdurvi distorsioni destinate a ricadere sulle tasche dei consumatori. Quello che serve, invece, è uno strumento "tipico", con una collocazione precisa allinterno del calendario dei lavori parlamentari, che consenta di raccogliere e verificare i pareri dellAntitrust e di eliminare i vincoli e gli ostacoli di natura legale che si frappongono allapertura dei mercati, lasciando alle autorità garanti, in primis allAntitrust, il compito di vigilare sui comportamenti anti concorrenziali».
Con lapprovazione dellemendamento presentato da Benedetto Della Vedova, deputato del Pdl e presidente dei Riformatori liberali, la commissione Attività produttive della Camera ha dato il via libera alla «legge annuale per il mercato e la concorrenza». La legge è finalizzata a rimuovere gli ostacoli regolatori, di carattere normativo o amministrativo, allapertura dei mercati, di promuovere lo sviluppo della concorrenza e di garantire la tutela dei consumatori. Si tratta di un provvedimento che, dora in poi, avrà cadenza annuale e consentirà di monitorare il livello della concorrenzialità dei mercati in Italia e di inserire in un provvedimento organico gli interventi ritenuti necessari, con particolare attenzione alle segnalazioni al Parlamento da parte dellAntitrust.
Il capogruppo del Pd in Commissione, Lulli ha rivendicato la continuità del provvedimento con quanto messo in cantiere dalla sinistra nella scorsa legislatura. Della Vedova, dando atto della straordinaria convergenza registrata in Commissione - approvato con voto unanime e lok del governo -, da parte sua precisa: «La legge annuale è unalternativa logica e metodologica al principio delle "lenzuolate" di Bersani, che trasformavano il legislatore, o direttamente il governo, nel vendicatore delle presunte ingiustizie del mercato, con il rischio di introdurvi distorsioni destinate a ricadere sulle tasche dei consumatori. Quello che serve, invece, è uno strumento "tipico", con una collocazione precisa allinterno del calendario dei lavori parlamentari, che consenta di raccogliere e verificare i pareri dellAntitrust e di eliminare i vincoli e gli ostacoli di natura legale che si frappongono allapertura dei mercati, lasciando alle autorità garanti, in primis allAntitrust, il compito di vigilare sui comportamenti anti concorrenziali».
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: