Avevamo le Mani Pulite, abbiamo le mani vuote

Alla vigilia di Mani Pulite, vent’anni fa, a Milano il circolo dei pugliesi fes­teggiava il capolinea della metropolita­na dedicato al mio paese, Bisceglie

Avevamo le Mani Pulite, abbiamo le mani vuote

Alla vigilia di Mani Pulite, vent’anni fa, a Milano il circolo dei pugliesi fe­s­teggiava il capolinea della metropolita­na dedicato al mio paese, Bisceglie. Fui invitato a parlare in un incontro af­­follato, alla presenza di politici e ammini­­stratori, milanesi e pugliesi. Dopo aver parlato, non ricordo se Tognoli o Pillitte­ri mi donò un libro dedicato al Pio Alber­go Trivulzio. Bisceglie fu l’ultima fermata della pri­ma Repubblica. All’indomani scoppiò Tangentopoli, partendo proprio dal Pio Albergo Trivulzio.

Io mi sentii incrimina­to pur avendo intascato solo un volume di grande formato davanti a seicento te­stimoni. Poi venne la mattanza. Mi chiedo cosa sia rimasto di quel ter­remoto. Rispondo senza esitazioni: un pugno di mosche. Il terremoto ci fu, ecco­me, un ceto politico crollò, un altro sor­se. Però in vent’anni non è nata una nuo­va classe dirigente, il Paese è invecchia­to e la politica sta sottozero, come il Pae­se. Per suo discredito siamo tornati ai tec­nici come nel ’92; Ciampi si chiama oggi Monti.

Sono cadute tutte le categorie della po­­litica: destra e sinistra, neofascismo e co­munismo, e da ultimo anche berlusconi­smo e anti. Al loro posto c’è il Nulla, con neve. Sul piano della corruzione siamo pun­t­o e a capo eppure non c’è più il Psi di Cra­xi, la Dc di Andreotti e ora neanche Berlu­sconi.

Il Paese annega tra disservizi e malaffa­re, meno soldi e più disoccupati. Rispetto a vent'anni fa abbiamo l'eu­ro, internet e i suoi parenti. Il resto zero. Dopo vent’anni ci resta un pugno di mosche. Da Mani Pulite a Mani Vuote.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica