
Amazon decide di buttarsi anche sul low cost, e lo fa lanciando una nuova piattaforma di e-shop: Haul. Il nuovo sito di e-commerce, che ha già debuttato negli Usa, nel Regno Unito e in Germania, è oggi disponibile anche in Italia. Vi si può accedere sia tramite l'applicazione di Amazon che mediante computer.
Con questa novità, il colosso di Jeff Bezos ha deciso di sfidare le giganti asiatiche Temu e Shein, che offrono prodotti a bassissimo costo. Haul promette abbigliamento, accessori per la casa e prodotti per il lifestyle a meno di 20 euro. Non solo. Le spese di spedizione sono gratuite per gli ordini che superano i 15 euro (per ordini inferiori, la spesa è di 3,5 euro). Chiaramente i tempi di consegna non saranno quelli rapidi messi a disposizione da Amazon: infatti si parla di una o due settimane di attesa. Tuttavia sono garantiti il massimo controllo delle merci, oltre al rispetto delle norme vigenti. Dunque prodotti di tendenza ma a prezzi abbordabili, per tutti i budget.
Dichiarata dunque la sfida ai due competitor di rispetto come Temu e Shein, entrambi asiatiche. Temu, controllata dalla PDD Holdings, è arrivata nel vecchio continente nel 2022 e da allora ha fatto molta strada. Shein, invece, è una vecchia e sicura conoscenza, tanto che ormai divenuto il terzo mercato europeo per volumi di acquisto. Soltanto in Europa può contare su una platea di 45 milioni di utenti al mese.
Numeri che Amazon non poteva ignorare: da qui la decisione di intraprendere questa nuova strada. Battere i big del low cost non sarà facile, ma la società di Jeff Bezos sembra pronta a dare battaglia, contando anche sulla popolarità raggiunta da Amazon. Non mancheranno, ad esempio, promozioni come "prendi 2 paghi 1".
Per quanto riguarda la questione "resi", verrà tutto gestito allo stesso modo in cui sono
trattati i resi nel portale di Amazon: la restituzione può essere richiesta entro 15 giorni dalla consegna. A quel punto è necessario recarsi al punto di ritiro e consegnare il pacco imballato ed etichettato.