Fincantieri, ordine da 1 miliardo per nave da crociera ultra-lusso

La consegna dell'unità è prevista per il 2033

Fincantieri, ordine da 1 miliardo per nave da crociera ultra-lusso
00:00 00:00

Arriva un nuovo ordine da circa un miliardo di euro per una nave da crociera di ultra-lusso. Lo ha ottenuto Fincantieri che rafforza così la collaborazione con Norwegian Cruise Line Holdings Ltd. La nave sarà destinata al brand Regent Seven Seas Cruises.

La consegna dell'unità è prevista per il 2033. Si tratterà della nave gemella di Seven Seas Prestige, prima della nuova classe Prestige, in costruzione nel cantiere di Marghera e in consegna nel 2026. Una seconda unità della stessa classe è già pianificata per il 2030. Con una stazza lorda di 77mila tonnellate e una lunghezza di 257 metri, la nuova nave potrà accogliere 822 passeggeri ed è in grado di offrire uno dei più alti rapporti spazio-ospite del settore. Il gruppo italiano della cantieristica ha già realizzato dieci navi per i brand di Nclh; il portafoglio ordini attuale comprende ulteriori 13 unità.

«L'ampliamento della collaborazione strategica con Nclh conferma la solidità del nostro rapporto e il ruolo di Fincantieri come partner di riferimento nel segmento ultra-lusso rappresentato da Regent Seven Seas Cruises - è stato il commento dell'amministratore delegato e direttore generale di Fincantieri, Pierroberto Folgiero (nella foto) - questo nuovo ordine testimonia la fiducia che questo armatore ripone nelle nostre capacità di progettare e costruire navi innovative, sostenibili e realizzate con la massima cura artigianale, in linea con l'evoluzione del mercato delle crociere di lusso».

Soddisfazione anche per Jason Montague, chief luxury officer di Nclh:

«Questo nuovo ordine rappresenta una nuova tappa del nostropercorso di crescita nel segmento del lusso, offrendo ai nostri ospiti un modo ancora più esclusivo di vivere l'esperienza a bordo della flotta più lussuosa al mondo».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica