Ilva, Flacks Group scende in campo

Occupazione salva ma sul piatto solo 1 euro

Ilva, Flacks Group scende in campo
00:00 00:00

Nella gara in salita per l'ex Ilva spunta il nome di Flacks Group. Secondo quanto appreso dal Giornale, questo gruppo specializzato nell'acquisizione e nel turnaround di aziende in situazioni complesse che ha un patrimonio di oltre 4 miliardi di dollari a livello globale, ha presentato un'offerta non vincolante per il siderurgico.

L'azienda di proprietà del presidente e ceo Michael Flacks - che opera nei settori minerario, delle energie rinnovabili, idrico, chimico, petrolifero e del gas e immobiliare - ha presentato ai commissari una lettera di sei pagine in cui dispiega la propria manifestazione di interesse per la partita in corso: «Flacks Group vanta una significativa esperienza in acquisizioni societarie, comprese acquisizioni di società in difficoltà, e riteniamo di possedere non solo le competenze necessarie per portare a termine con successo l'operazione, ma anche l'esperienza nel settore pertinente. Inoltre, come indicato di seguito, Flacks Group si impegna a investire in Italia e a collaborare con i vari stakeholder».

Nonostante non ci siano dettagli vincolanti, Flacks Group «è entusiasta di questa opportunità e può lavorare in tempi rapidi per completare tutte le attività di due diligence e stipulare la documentazione definitiva», spiega la missiva in cui si chiarisce che l'interesse è per il 100% del polo siderurgico e che l'obiettivo è quello di mantenere lo stesso livello di forza lavoro attuale.

Unico neo? Flacks Group pagherà un importo totale nominale di 1 euro per l'acquisto, che avverrà senza liquidità né debiti.

Un'offerta che può apparire scandalosa, ma che è normale per player che fanno questo tipo di operazioni di salvataggio per riportare in bonis le aziende. Una strada e un valore che sempre secondo indiscrezioni seguirà probabilmente anche il fondo Usa Bedrock.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica