Iren, Bufo: "Per il 2025 investimenti per circa 1 miliardo"

L'amministratore delegato di Iren Gianluca Bufo: ""Iren sta approcciando un mondo che accelera ogni giorno sempre di più sui grandi temi globali della digitalizzazione, dell'economia circolare, della transizione energetica"

Iren, Bufo: "Per il 2025 investimenti per circa 1 miliardo"
00:00 00:00

"Anche per il 2025 siamo convinti di raggiungere la soglia del miliardo di euro di investimenti annui come facciano da circa 3 anni, con alcune variazioni relative ad eventuali operazioni straordinarie". Così l'amministratore delegato di Iren Gianluca Bufo a margine della prima edizione di InSummit, la due giorni di convegno in corso attualmente presso la sala congressi del JW Marriott all'Isola delle Rose a Venezia. Per quanto riguarda il piano industriale che Iren presenterà il prossimo 13 novembre, l'ad indica alcune linee guida di massima.
"Iren sta approcciando un mondo che accelera ogni giorno sempre di più sui grandi temi globali della digitalizzazione, dell'economia circolare, della transizione energetica - ha detto Bufo. - Stiamo ragionando come far evolvere il nostro modello di business e abbiamo in corso una riflessione su come questo possa essere fatto in maniera più efficace e aderente ai tempi. Vogliamo concentrarci sui nostri core business, su come adeguare le competenze delle nostre persone e sulle modalità di misurare il business con l'Internet of Things, con gli algoritmi digitali con l'intelligenza artificiale. Nel frattempo vogliamo farci trovare pronti a tutte le opportunità di evoluzione.

Le nostre scrivanie sono sempre molto cariche, poi che siano cariche di progetto su come migliorare la raccolta dei rifiuti nelle nostre città o rendere resilienti le nostre reti, di fascicoli di M&a o di progetti di Ppt come quello del Piemonte (che prevederà investimenti per 300 mln di euro in 10 anni) è di fatto la nostra quotidianità di management".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica