Optima Italia celebra i successi raggiunti e apre nuove traiettorie di crescita

Una community di circa mille persone si è riunita a Rimini per celebrare un percorso di crescita senza precedenti. La convention nazionale di Optima Italia ha messo al centro i traguardi raggiunti e le nuove sfide che attendono l’azienda

Optima Italia celebra i successi raggiunti e apre nuove traiettorie di crescita
00:00 00:00

Una community di circa mille persone tra collaboratori, manager e fondatori riunita a Rimini per celebrare un percorso di crescita senza precedenti. La convention nazionale di Optima Italia ha messo al centro i traguardi raggiunti – aumento dei clienti, ricavi e redditività – e, soprattutto, le nuove sfide che attendono l’azienda.

Con tassi di crescita nettamente superiori al mercato di riferimento, Optima Italia si conferma protagonista nei settori Telco ed energia, forte di un’organizzazione sempre più efficiente, di un approccio innovativo e di una forza lavoro tra le più giovani d’Italia. I fondatori Alessio Matrone e Danilo Caruso hanno espresso soddisfazione per i risultati raggiunti, sottolineando come lo sguardo sia già rivolto al futuro: nuovi prodotti, tecnologie di frontiera e soluzioni plasmate sull’ascolto delle esigenze specifiche di ogni cliente. Un percorso di crescita esponenziale sotto la guida degli Amministratori Delegati Marco Realfonzo e Giancarlo Gargiulo, Optima Italia ha ottenuto nel 2024 performance di rilievo: oltre mezzo milione di utenze con una crescita del 25% in un anno, ricavi pari a 368,6 milioni di euro in crescita del 23% rispetto al 2023. Una solidità rappresentata anche dal significativo aumento dell’ebitda salito a 73,1 milioni di euro (+44%).

Optima convetion

Il percorso è stato reso possibile anche dal modello competitivo introdotto da Optima: prima multiutility italiana a proporre un pacchetto integrato di energia e telecomunicazioni, oggi replicato dai principali player del mercato. Il prossimo obiettivo? Consolidare la presenza nei segmenti domestico e business e rafforzare il ruolo di player di sistema, contribuendo alla modernizzazione del Paese con soluzioni integrate nei campi di energia, tecnologia e connettività.

Durante la convention sono stati assegnati premi speciali a dipendenti e collaboratori che si sono distinti per risultati e performance straordinarie. Un momento di grande emozione che ha ribadito l’importanza del contributo individuale all’interno del successo collettivo. “Con questi premi abbiamo voluto riconoscere l’impegno e il talento delle persone che ogni giorno fanno la differenza" hanno commentato gli AD Realfonzo e Gargiulo. "I risultati raggiunti non sarebbero possibili senza la passione, la professionalità e lo spirito di squadra dei nostri dipendenti e collaboratori: loro sono il vero motore di Optima Italia.”

La convention è stata anche una celebrazione dello spirito Optima: formazione, confronto e intrattenimento si sono alternati tra beach party, serate in Riviera e dj set internazionali. Un format che ha trasformato l’evento in un vero e proprio festival aziendale, valorizzando la creatività e l’energia di una squadra giovane e motivata.
“Creatività, affidabilità e servizi su misura come nessun altro: questo è il nostro segreto. Ma soprattutto la forza di una squadra che lavora, cresce e si diverte insieme come una grande famiglia”, hanno dichiarato gli AD Realfonzo e Gargiulo.

Il claim scelto, “Insieme scriveremo il domani”, sintetizza la visione di un’azienda che punta su innovazione e spirito collettivo per affrontare un mercato in continua evoluzione. A rendere indimenticabile la due giorni, la presenza a sorpresa dei The Kolors. Un concerto che ha acceso la platea, confermando la volontà di Optima di offrire ai propri collaboratori esperienze uniche.

Con l’energia raccolta a Rimini, Optima Italia guarda avanti: conquistare nuove aree e affrontare la concorrenza delle major con la stessa combinazione di rigore strategico e spirito giovane che ha caratterizzato il percorso degli ultimi anni.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica