
Si tratta di una delle aziende funebri più conosciute nel mercato italiano e attiva dal 1940: stiamo parlando di Taffo, leader del settore funerario che adotta da sempre una strategia comunicativa innovativa ed efficace. Adesso, però, è tempo di cambiamento e di una nuova "scommessa" vista la nuova strada intrapresa che riguarda il nome.
Come si chiama adesso
"Ci avete aiutato a scegliere il nome, poi il suo aspetto e adesso vi chiediamo di accoglierla nella vostra vita… finché ce n’è. Tanuba sarà il nostro nuovo nome e da oggi è anche il nome della nostra mascotte che ci accompagnerà verso questo cambiamento e che certificherà le vere agenzie funebri della catena Taffo Funeral Services", ha spiegato l'azienda con un post su Instagram. Nel dettaglio, Tanuba è una sorta di crasi tra il vecchio Taffo e il nome Anubi in onore della divinità che proteggeva i defunti negli antichi egizi. Anche in questo caso si è giocato con l'evocare i legami del passato con una nuova visione verso il futuro.
Cosa significa il nome
Il nuovo nome, Tanuba, fonde 'Taffo' con 'Anubi', l’antica divinità egizia protettrice dei defunti, evocando il legame con le origini e la proiezione verso il futuro. E poi c'è la nuova mascotte, una bara che indossa rigorosamente giacca e cravatta nere con una pala in mano come simbolo del seppellimento sotto terra.
Quali sono le motivazioni
Una novità "epocale" per l'azienda che ha sempre associato al suo nome la sua notorietà. Ma come mai questa scelta? Si tratta di motivi valoriali e strategici per proteggere e far diventare ancora più forte "l’identità di una community di oltre un milione di persone che nel tempo è diventata parte integrante del brand. L’obiettivo è evitare strumentalizzazioni legate a un cognome e trasformare un patrimonio di persone, idee e partecipazione in un’identità condivisa, solida e collettiva", spiega l'azienda all'AdnKronos.
Le reazioni social
Basandoci su alcuni dei commenti che hanno ricevuto più reazioni sotto al post con la comunicazione del nuovo nome, possiamo dire che alcuni hanno accolto favorevolmente il nuovo nome, altri sono ancora più legati a Taffo. "Bellissima la mascotte, terribile il nome. Non avrei mai cambiato Taffo!!!", scrive una commentatrice.
"Perché non mantenere Taffo e avere Tanuba eventualmente come mascotte soltanto con una bella storia di origine dietro e un’evoluzione da raccontare? Boh, mi sembra davvero un peccato buttare Taffo ma magari non capisco le motivazioni reali che ci sono dietro a questa scelta", commenta un altro utente.