Alessandro Pittin, 20 anni l11 febbraio scorso, friulano di Tolmezzo, è il più giovane azzurro della storia ad aver vinto una medaglia individuale alle Olimpiadi invernali. Non solo, ma è anche il primo italiano ad aver vinto una medaglia nella combinata nordica, specialità storica dei Giochi invernali, visto che si disputa fin dalla prima edizione del 1924. Prima del bronzo di Pittin, il miglior risultato era stato al massimo il 5° posto di Damolin a Grenoble 68.
Pittin è alto solo 1 metro e 55, pesa 50 chili, gareggia per le Fiamme Gialle, ed ha già preso parte, giovanissimo, ai Giochi di Torino 2006, dove si piazzò quarantaseiesimo. I suoi migliori piazzamenti in carriera sono stati due terzi posti nella coppa del mondo di questanno e un sesto ai mondiali di Liberec del 2009.
Scia da quando aveva 3 anni, abita a cinque chilometri dallalfiere azzurro Giorgio Di Centa, è tifosissimo di Valentino Rossi, vorrebbe andare sulla luna, ma si accontenterebbe di vivere al mare. E non a caso ha vinto la sua medaglia a Vancouver, che in fondo è anche una città di mare.