Bancacontinua self service

Bancacontinua self service

Innovazione e alta tecnologia per Banca Carige che rinnova e inaugura undici nuovi bancomat nella Bancacontinua di Corte Lambruschini. È stata infatti ampliata la tipologia dei servizi automatizzati con nuove strutture self-service, che permetteranno al correntista di svolgere operazioni di routine, senza doversi recare allo sportello, ed evitare così inutili code. «La costante attenzione di Banca Carige all'evoluzione tecnologica - ha dichiarato Alfredo Sanguinetto, direttore generale della banca - ha fatto sì che, già nel 1988, fosse proprio Carige, con l'apertura dell'agenzia automatica di Corte Lambruschini, a inaugurare la prima area di self-service bancario in Italia. Oggi, dopo venti anni, si può nuovamente parlare di primato Carige, grazie alle novità tecnologiche apportate con questa rivisitazione». Accanto al vecchio servizio di cassa continua, è ora disponibile il servizio di versamento automatico di contanti e assegni con accredito immediato; bancomat con dispensatori di carnet di assegni e valuta estera (potranno essere ritirati dollari, franchi svizzeri e sterline) e terminali self-service per servizi informativi e dispositivi. C’è anche un sistema di guida vocale per i non vedenti con tasti laterali in rilievo, mentre gli ipovedenti potranno utilizzare i bancomat forniti di applicazioni grafiche ad alta luminosità. L'immagine sarà così ingrandita attraverso delle lenti che permetteranno di visualizzare meglio i servizi indicati sullo schermo. La Banca Carige sta così orientando gli investimenti in nuove tecnologie seguendo la strategia multicanale, affiancare i «canali virtuali» come internet, bancomat e telefono, al canale «filiale». «La crisi si combatte anche facendo nuovi investimenti - ha proseguito Sanguinetto -.

È vero che l'economia ligure sta risentendo un po' meno di altri, perché ha una struttura fondata da dipendenti pubblici, da pensionati e da persone trasferite da altre città, e quindi meno esposte all'andamento economico. Ma è anche vero che la nostra regione vive di turismo e di porto e senza le infrastrutture si resta bloccati».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica