Il Bar dello Sport si è trasformato in blog «democratico»

Caro Granzotto, navigando su Facebook mi sono imbattuto nel gruppo promosso dall’Unità «Io sto con Saviano - Le nostre firme contro quelle del Giornale». Fra le tante irriferibili frasi ingiuriose ho individuato quella che mi sembrava più equilibrata: «Ma perché il Giornale è un giornale? E Feltri è un giornalista? Entrambi servono ad una sola cosa: pulire il c...: quello dei lettori coi fogli del giornale, quello degli azionisti, la redazione e gli altri dipendenti, in base al livello, utilizzando la lingua. Per il sedere di sua emittenza, il direttore si è riservata per sé medesimo questa incombenza». Mi è balenata l’idea di gettare benzina sul fuoco fingendo di solidarizzare con il sinistro bloggarolo: «Ma Feltri non era stato sospeso dall’Ordine? Come può continuare a scrivere impunemente? Radiamolo a vita! Anzi, confiniamolo a Ventotene e buttiamo via la chiave. Però, meglio ancora, mettiamolo al muro e togliamogli per sempre la parola, a questo bieco pennivendolo di regime!». Convinto che un sincero democratico avesse almeno concesso un «Beh! Non esageriamo». La risposta è stata disarmante: «Non vale la pena sporcarsi e disturbarsi con la puzza che emana. Poi di questa gentaglia ce n’è a milioni, tolto lui, verrebbe sostituito da un altro uguale se non peggio». Io non ho parole! E lei?

Lei è un ingenuo, caro Marrona. Come può pensare che quei tomi si pongano dei limiti nel latrare all’indirizzo di chi quotidianamente palesa l’incommensurabile fessaggine dei «sinceri democratici»? Il cui branco telematico, poi, è caratterizzato da un ottuso trinaricismo e dal greve registro plebeo? Ma che davvero lei credeva a quelle balle del primato del dialogo e del confronto, il lievito del «civile dibattito» tanto caro all’Unità e alla Concita in particolare? Quella è gente che ancora rimpiange la peculiare forma di dialogo e di confronto che furono i gulag e la Lubjanka, da dove chi dissentiva aveva in sorte di uscire coi piedi in avanti. Figuriamoci dunque se cialtroni di tal fatta considerano una pena «feroce» il confino a Ventotene. Non si illuda: dietro la loro scatologica facondia preme la congenita predisposizione al plotone di esecuzione. Li lasci fare, caro Marrona, e non speri di metterli in difficoltà facendosi quinta colonna nel campo nemico. Lasci che giochino fra di loro al piccolo Beria e agli onanistici trastulli del blog e del social network. Accademie di un inter nos virtuale e quindi efficace strumento di quel genere dialettico detto volgarmente cazzeggio, ma del tutto inadatto, con la loro struttura da circolo privé, alla trasmissione e circolazione delle idee che a quanto si dice dovrebbero invece favorire.
Perduta l’egemonia culturale (per vuoto pneumatico di cultura e rimbambimento intellettuale del «sincero democratico», orfano dei grandi e piccoli Zdanov che gli dicevano cosa pensare, cosa scrivere e cosa leggere) la sinistra s’è rifatta cercando di conquistarsi l’egemonia informatica. La Rete pullula di loro blog e non c’è una nuova trovata, un nuovo network «sociale», un nuovo sito atto a quel genere dialettico del quale abbiamo parlato, dove non ci si siano buttati a corpo morto (Massimo D’Alema fu tra i primissimi a crearsi un «avatar» in quella bischerata chiamata Second Life. Queste sono cose che contano e che pesano, nel cursus honorum del politico più intelligente della sinistra).

Bene, e il risultato? L’incidenza dei blog e di altri aggeggi simili nello scenario politico, sociale e culturale del Paese? Il più rinomato dei blog «sinceramente democratici», quello del macchiettista Beppe Grillo, le ha poi spostate le masse? Vede, caro Marrona, seppur ad alta tecnologia blog e affini sono l’equivalente del tavolino del Bar dello Sport, dove gli amici si ritrovano per decidere la formazione della nazionale di calcio o per rifare il mondo. Hanno mai contato qualcosa le chiacchiere al Bar dello Sport? E allora, via, lasci gli amici di Concita alle loro fecali ciance. Tutto resta lì, fra loro. Anche il fetore.
Paolo Granzotto

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica