Biglietto d’oro per il «Codice da Vinci»

Al secondo posto tra le pellicole che più hanno incassato «Natale a Miami»

Pedro Armocida

da Roma

In attesa di sapere quale sarà il cinepanettone che quest'anno incasserà di più a Natale, gli esercenti cinematografici sono da tre giorni chiusi (oggi è l'ultimo), nel romano Auditorium Conciliazione a vedere decine di trailer con tutti i film che verranno distribuiti da qui al 2008. Si tratta dei consueti «Screening d'Autunno» promossi dai proprietari di cinema dell'Anec, Anem e dai distributori dell'Anica. Di fronte a un mercato di sale che non cresce, ma cambia a favore dei multiplex, e a un pubblico che in Europa, rispetto a dieci anni fa, è aumentato (ma l'Italia è il fanalino di coda di questa tendenza), gli esercenti cercano di pensare positivo sulla spinta anche di quanto è emerso dallo studio da loro commissionato alle milanesi Università Cattolica e Bocconi dal significativo titolo «È tutto un altro film. Coraggio e nuove idee per il cinema italiano».
Italiani che per fortuna non sono mancati ieri sera nella tradizionale consegna dei Biglietti d'Oro, condotta da Maurizio Di Rienzo insieme all'ex miss Italia Mirca Viola, assegnati ai film che più hanno incassato nella stagione cinematografica 2005-2006 secondo Cinetel. Così se il film più visto è stato Il Codice da Vinci (distribuzione Sony Pictures), al secondo posto ecco Natale a Miami (Filmauro) e al terzo Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma (Buena Vista). Gli altri film italiani con più biglietti venduti sono stati Ti amo in tutte le lingue del mondo (Medusa) e Il mio miglior nemico (Filmauro).

Sul palco, ieri sera, insieme ai registi di questi film Leonardo Pieraccioni e Carlo Verdone, sono saliti anche gli interpreti di Natale a Miami, i due Massimi, Ghini e Boldi, oltre a Kim Rossi Stuart che per Anche libero va bene ha vinto il premio Fac per il regista esordiente. Infine il Biglietto d'Oro, per complessivo numero di spettatori, è stato assegnato alle case Buena Vista International Italia, United International Pictures e Medusa Film.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica