Bimbo apre l'uovo di Pasqua: nella sorpresa trova due preservativi

L'episodio è successo in provincia di Bari. La casa produttrice del cioccolato: «Sicuramente è stato manomesso, forse da balordi». La mamma del bambino di 6 anni: «Uno scherzo stupido, fosse stato il 1° aprile...»

Uova di Pasqua, sorpresa hot. Peccato che a scoprire il cadeau sia un innocente bambino, che aperto il dolce di cioccolato regalatogli dagli ignari nonni ha trovato una scatoletta contenente due preservativi: il bambino di 6 anni gli ha guardati e ha chiesto ai genitori, allibiti, «ma... cosa sono?!».
Il fattaccio è successo a Casamassima (Bari), come riporta Affari Italiani.it. A quel punto papà e mamma hanno velocemente tolto dalle mani del piccolo la scatola e hanno distratto il figlio facendogli aprire altre uova decisamente più adatte alla sua età.
«Sicuramente si tratta di una manomissione», assicura l'ufficio consumatori della Lindt, allertato dalla signora Milva Coretti, 43 anni, che da Roma, dove abita, insieme con il marito e il figlio ha trascorso le vacanze di Pasqua a casa dei suoceri, in Puglia. L'uovo della Lindt era stato acquistato dai nonni in un ipermercato di Casamassima.
«L'uovo - fa sapere la casa produttrice - è stato sicuramente manomesso in un momento successivo, anche perché i profilattici erano in un contenitore che noi non utilizziamo: tutte le nostre sorprese sono custodite in un barattolo blu sigillato». La Lindt, per scusarsi in ogni modo dell'inconveniente che non è da addebitare alla produzione, ha comunque deciso di inviare alla famiglia altre uova.


La mamma, che non ricorda se la confezione dell'uovo fosse o meno integra, commenta l'episodio: «Fosse stato il primo aprile avrei capito, ma fare uno scherzo simile a Pasqua è davvero inconcepibile. E poi è risaputo che le uova di cioccolato sono destinate ai bambini... uno scherzo davvero stupido». O di pessimo gusto...

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica