«Bmw Ladies Open» sul green romano In palio 400mila euro

Giulio Emiliani

Il golf è sicuramente uno sport «premium», non soltanto per l’esclusività che conserva nonostante la crescente diffusione, ma anche per lo stile di vita che incarna, per le sue antiche e ferree regole applicate su scenari naturalistici da favola, per la raffinata attrezzatura e per tanti altri particolari. Si spiega in gran parte così il perfetto connubio che lega da 20 anni, in tutto il mondo, il golf al marchio Bmw, che del concetto «premium», in campo automobilistico, è il più qualificato alfiere, sia per la tecnologia, il design, la qualità costruttiva e la sportività delle sue automobili, sia per il lifestyle che queste rappresentano. L’impegno di Bmw Group è iniziato a livello mondiale nel 1985 con la sponsorizzazione di tornei dei circuiti internazionali per professionisti, ma è nel 1989 che si verifica l'evento decisivo: la nascita del Bmw International Open, da allora organizzato e sponsorizzato annualmente dalla Casa di Monaco sul percorso bavarese di Eichenried, considerato uno dei più importanti appuntamenti nel calendario del PGA European Tour.
L’impegno è andato via via estendendosi, raggiungendo anche l’Estremo oriente con il Bmw Asian Open, fino alla «titlesponsorship» del Bmw Championship, prestigioso torneo che si svolge alla fine di maggio sullo storico percorso di Wentworth, nel Surrey. Parallelamente è nata e cresciuta la Bmw Golf Cup International riservata ai dilettanti in oltre 40 Paesi in tutto il mondo, che arriva a coinvolgere oltre 100mila amateur; attraverso 10 gare nazionali più la finale viene selezionata la squadra che rappresenta ogni anno il Paese alla finalissima mondiale che, quest’anno, si svolgerà a George, in Sud Africa. È del 1987 la prima presenza di Bmw Italia nel mondo del golf nazionale, in veste di partner dell’Open d’Italia femminile, seguita, due anni dopo, dalla partecipazione alla Golf Cup International per i dilettanti. Titlesponsor dell’open femminile dal 1991 al 1994, dopo una pausa di dieci anni Bmw è tornata a ricoprire quel ruolo dal 2004, quando la promozione dell’evento è passata per un triennio alla milanese Playteam.
Nasce così il Bmw Ladies Italian Open, l’unico open femminile d’Italia, inserito nel Ladies European Tour dove si incontrano le più forti golfiste professioniste europee e non. L'edizione 2006 comincerà domani sul percorso dello Sheraton Golf Parco de’ Medici (l’ingresso è gratuito), trasformando Roma nella capitale del golf femminile. Elevatissimo (uno dei più alti in Europa) il montepremi, che ha raggiunto quest’anno i 400mila euro, 60mila dei quali sono per la vincitrice; l’1% del totale verrà però devoluto quest’anno all’Istituto Europeo di Oncologia.


Tra le 120 iscritte, a sottolineare l’importanza dell’evento, troviamo 44 delle prime 50 professioniste attualmente in classifica nell’ordine di merito continentale, tra cui la francese Gwladys Nocera (oggi numero 1) e la danese Iben Tinning, vincitrice dell'edizione 2005. Alla giocatrice che centrerà la buca 15, par 3, 146 metri di lunghezza, in un solo colpo (hole in one) andrà in premio una Bmw Z4 3.0si.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica