Monaco di BavieraPartendo dal riuscito design della berlina, dominato dal cofano profondamente scolpito e dal muso con i grandi «reni» che lavvicinano sempre di più alla Serie 7, la nuova Bmw Serie 5 Touring comincia a sviluppare uno stile autonomo nelle fiancate, dove ogni linea, ogni convessità e ogni concavità sono tracciate per esprimere velocità. Un andamento filante sottolineato dal passo che, con 8 mm in più rispetto alla precedente serie, arriva a sfiorare i tre metri. Il montante D, quello posteriore che inquadra il portellone (con lunotto a apertura indipendente), non fa concessioni ai sempre più frequenti vezzi da coupé cui molte station wagon si atteggiano penalizzando la funzione naturale di questo tipo di vetture.
I clienti di questa familiare premium si trovano così a disposizione un vano bagagli disegnato senza sporgenze, con un pavimento praticamente piatto, che può raggiungere i due metri di profondità abbattendo lo schienale del divano posteriore, inclinabile, ripiegabile secondo il rapporto 40:20:40, unoperazione semplicissima che permette di aumentare la capacità di carico standard di 560 litri fino a un massimo di 1.670.
La maneggevolezza della nuova 5 Touring, lunga 4,91 metri, larga 1,86 e pesante 1,7 tonnellate, sono assicurati da vari dispositivi: dallo sterzo Servotronic assistito elettricamente al Driving Dynamic Control che tara le sospensioni sullo stile del guidatore, fino allIntegral Active Steering che prevede le ruote posteriori sterzanti. Scegliendo questo optional è possibile equipaggiare lauto anche del Park Assist, la funzione di parcheggio semiautomatico preziosissima anche se si dispone delle telecamere del tipo Surround View fornite a richiesta sulla nuova Serie 5 Touring. Nella gamma dei motori previsti al momento del lancio ci sono due propulsori a benzina, sei cilindri, tre litri con potenze massime di 204 e 306 cv, e due diesel che, sul mercato italiano, andranno a coprire il 90% della domanda: il 4 cilindri, due litri della 520d (184 cv) e il sei cilindri, 3.0 della 530d (245 cv). Contrariamente a quanto accade di solito in occasione dei primi test di guida di un nuovo modello per i quali le case scelgono le versioni di punta, Bmw ha puntato tutto sulla 520d per dimostrare che anche un «piccolo» quattro cilindri, di «appena» 1.995 cc, montato su un colosso come la Serie 5 Touring può fornire alla vettura quella dinamicità che ci si attende da ogni Bmw.
Bmw Serie 5 Touring Spazio ed efficienza per la nuova wagon
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.