Prende il via venerdì prossimo il programma «Il borgo dei Fieschi», rassegna internazionale di musica, teatro e rievocazioni storiche che si svolge nel borgo medievale della Basilica dei Fieschi a San Salvatore di Cogorno. La rassegna prevede una serie di otto concerti (affidati questanno per la prima volta allassociazione Amici del conservatorio di musica Niccolò Paganini e al centro italiano Studi Skrjabiniani), «laddio do Fantin», tradizionale rievocazione storica medievale del banchetto in onore del conte Opizzo Fieschi e una serie di inizitive collaterali che comprendono la mostra «Le dame di Rubens e Van Dyck nel Palazzo Comitale dei Fieschi», lesposizione «Incontro darti a Palazzo», la mostra fotografica dei restauri de «Le scuderie del Palazzo Comitale» e la proiezione del cortometraggio «Lapprendita» di Giacmo Gatti, ambientato in parte nel borgo della Basilica dei Fieschi.
«Si tratta di una rassegna importante - ha detto lassessore alla cultura della Regione Fabio Morchio - che portà coinvogliare molto pubblico in un momento in cui il turismo è in difficoltà, turismo che non deve limitarsi a sole e mare, ma che è anche cultura».Borgo dei Fieschi tra feste musica e teatro
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.