Ultim'ora
Deraglia un treno in Germania, un vagone si è ribaltato: diversi morti
Ultim'ora
Deraglia un treno in Germania, un vagone si è ribaltato: diversi morti

Bruxelles Cortometraggio insegna a convivere con la sclerosi multipla

A Bruxelles una iniziativa a favore di una maggior conoscenza della sclerosi multipla. Si vuol dimostrare come la vita possa essere migliorata per le persone che convivono con la patologia, per i loro familiari e per i caregivers.Grazie alla campagna Real MS,supportata dall’industria farmaceutica Merck Serono, una divisione di Merck KGaA, si è realizzato un cortometraggio intenso ed illuminante che mostra al mondo come la vita con la Sclerosi Multipla possa essere vissuta in maniera positiva e soddisfacente.
«La Sclerosi Multipla può essere una malattia debilitante, il che rende il supporto ai pazienti e la conoscenza della patologia incredibilmente importanti - ha dichiarato John Golding, presidente della European multiple sclerosis platform (EMSP). L'imprevedibilità della Sclerosi Multipla fa sì che le persone debbano reinventare la propria vita. Non esiste ancora una cura definitiva, ma i trattamenti già disponibili possono consentire alle persone che vivono con questa malattia di cambiare la loro vita e di portare avanti i loro progetti. É una patologia infiammatoria del sistema nervoso centrale a decorso cronico, costituisce il più comune disturbo neurologico d'origine non traumatica in giovani adulti. Si stima che, nel mondo, le persone affette da sclerosi multipla superino i due milioni.

Nonostante la sclerosi multipla sia caratterizzata da un'ampia varietà di sintomi, quelli osservati con maggiore frequenza includono intorpidimento e formicolii agli arti, diminuzione della forza muscolare e disturbi della coordinazione. Le forme recidivanti sono le più comuni.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica