Nellambito della rassegna «Tra sera e note» organizzata dal Comune di Genova, a Palazzo Rosso rivive Giacomo Leopardi, attraverso la voce e la recitazione dellattore torinese Flavio Bucci e il suono del violino di Roberto Piga. Alle 21 di stasera infatti si terrà lo spettacolo «Bucci in concerto». Lidea nacque su suggerimento della contessa Leopardi circa dieci anni fa, quando chiese a Bucci di proprorre liriche di Leopardi per il festival di Recanati e lattore scelse, invece che uninterpretazione canonica, la lettura su musica dal vivo per ricreare la magia dellunione tra parola e melodia. In uno dei palazzi più belli di via Garibaldi, Bucci legge alcune delle più note opere del poeta, dal «Canto notturno di un pastore errante dellAsia» a «Il primo amore», dalla celeberrima «A Silvia» alla malinconia de «Il sabato nel villaggio», da «Linfinito» ad «Amore e morte». Lattore, che in passato ha lavorato anche per la televisione prima di dedicarsi interamente al teatro, con una passione particolare per Pirandello e Shakespeare, in questa occasione è accompagnato da Piga, violinista diplomato al conservatorio Paganini, alunno anche di Uto Ughi e collaboratore di formazioni sinfoniche e cameristiche.
Questa particolare formula che sottolinea la naturale alchimia esistente fra musica e parole è già stata collaudata dallo stesso Bucci in più duna occasione, a partire, appunto, dal Festival di Recanati. Sua anche alcune esibizioni in Vaticano al cospetto del papa.Bucci in concerto recita Leopardi
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.