Mi era giunta la centesima lettera dalla Rai: «La sola detenzione di apparecchi televisivi comporta l'obbligo di corrispondere il canone». Non capivo. Ora la tv passa via cellulare e via internet, ci sono compagnie telefoniche che hanno i loro canali, e non capivo: lo schermo di un computer è un televisore? E di un cellulare? E un tuner da attaccare al computer? E gli schermi a cristalli liquidi, che si possono usare sia come tv che per il computer? Poi mi sono informato. Deve pagare il canone, ve lo giuro, chiunque possegga qualcosa con uno schermo: anche videocamera, videocitofono, iPod, videofonino, modem, schermo di computer (anche senza computer) e persino macchina fotografica digitale.
Nota per i furbi: i videoproiettori non hanno schermo.
Cè Santoro al citofono
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.