La Fiorentina riparte da Roberto Goretti: è lui il nuovo direttore sportivo, chiamato a colmare il vuoto dopo la separazione da Daniele Pradé, dimessosi sabato scorso prima della partita contro il Lecce. Scartata dunque le ipotesi dell’ex ds della Juventus Giuntoli e quella dell’ex romanista Petrachi. Questo il comunicato del club, che ha privilegiato quindi la soluzione interna: "ACF Fiorentina comunica che Roberto Goretti è il nuovo direttore sportivo del Club. Goretti, già Direttore Tecnico dalla stagione 2024/25, assume la responsabilità dell'area sportiva del Club Viola".
Il primo passo per uscire dall'impasse è stato compiuto. La Viola vive una crisi nera, impensabile a inizio stagione, quando una campagna acquisti ambiziosa e il ritorno di Stefano Pioli, lasciavano presagire una stagione d'alta classifica. Quattro punti, zero vittorie e tante, troppe prestazioni al di sotto delle aspettative, hanno costretto Rocco Commisso a correre ai ripari, per calmare un ambiente sempre più in ebollizione. Adesso toccherà a Goretti, scegliere l'allenatore. Il primo nome della lista è quello di Paolo Vanoli, che da giocatore ha lasciato ottimi ricordi in viola. Non si può escludere il ritorno di Raffaele Palladino, che attende però una chiamata dall'Atalanta qualora dovesse saltare Juric. Un passo indietro ci sono D’Aversa e Nesta con cui Goretti ha già lavorato alla Reggiana e a Perugia. Intanto almeno fino a domenica la squadra sarà guidata da Daniele Galloppa, tecnico della Primavera. Sarà lui in panchina domani sera a Mainz per la Conference League e poi a Genova domenica in campionato. Poi dopo la pausa finalmente si avrà una Fiorentina nuova di zecca.
Chi è Roberto Goretti
Classe '76, perugino. Da calciatore è cresciuto nelle giovanili della squadra della sua città: è con il Perugia che ha esordito in massima serie, l'8 settembre 1996 in occasione del successo casalingo sulla Sampdoria. Ha vestito anche la maglia del Napoli con cui ha vissuto l'amara retrocessione in B del 1998, un'annata disgraziata chiusa all'ultimo posto con soli 14 punti all'attivo. Nel corso della sua carriera ha giocato anche nelle fila di Bologna, Reggiana, Ancona, Bari, Arezzo, Como e Foggia, prima del ritorno a Perugia dove ha appeso gli scarpini al chiodo nel 2011.
Comincia la carriera da dirigente sempre al Perugia. Con il club umbro ha vinto un campionato di Serie C e una Supercoppa di categoria, senza dimenticare i quattro playoff raggiunti in B. Tra il 2021 e il 2024 è stato il direttore sportivo di Cosenza e Reggiana: con gli emiliani ha festeggiato una promozione in B e una successiva salvezza.
Goretti lavora in viola dal giugno 2024, quando, per volere dello stesso Pradè fu scelto come direttore tecnico viola e capo dello scouting del club. Talent scout di professione, adesso da direttore sportivo dovrà dimostrare soprattutto capacità manageriale, senza dubbio la prova più difficile della carriera.