Contratto milionario e singolo in classifica, ma Sergio Ramos è al verde

L'ex difensore del Real Madrid starebbe addirittura pensando di esibirsi dal vivo per incrementare le sue entrate

Contratto milionario e singolo in classifica, ma Sergio Ramos è al verde
00:00 00:00

Ogni appassionato di calcio conosce Sergio Ramos, difensore roccioso che ha fatto le fortune del Real Madrid e della nazionale spagnola: quando si pensa a un professionista di questo calibro la prima considerazione che viene in mente è che coi guadagni accumulati negli anni migliori della carriera possa essersi sistemato per tutta la vita, eppure, a quanto pare, non è così per tutti. Stando ad alcune indiscrezioni provenienti dalla sua Siviglia, l'ex calciatore delle merengues sarebbe in condizioni economiche disastrate, e tutto questo nonostante un contratto milionario col Monterrey e i proventi delle vendite del suo singolo musicale "Cibeles".

Ramos, a 39 anni, gioca un ruolo di primo piano con la maglia dei Rayados, di cui indossa la fascia di capitano: pur essendo a fine carriera, ha siglato un accordo contrattuale da 4,5 milioni di stipendio base a cui si aggiungono eventuali bonus legati al numero di presenze in campo, ai gol e agli assist. Non poco, pensando che si trova a giocare in Messico nella Liga MX, dove gli stipendi sono decisamente più bassi rispetto alla MLS statunitense.

Oltre ciò, il difensore ha di recente lanciato una canzone autobiografica e dai contenuti fortemente calcistici, la quale, nonostante gli attacchi della critica, è finita in classifica e ha di certo fruttato, tra vendite e passaggi su Youtube e Spotify, un bel gruzzoletto. Le polemiche intorno al pezzo si sono generate anche per l'affondo poco velato nei confronti del patron del Real Madrid Florentino Pérez. Il titolo "Cibeles" è un riferimento alla "Plaza de Cibeles", nella quale calciatori e tifosi del Real Madrid festeggiano i trofei conquistati: "Ci sono cose che non ti ho mai detto e che ancora mi fanno male. Non volevo andarmene, mi hai chiesto di volare", canta Ramos, riferendosi all'accordo biennale saltato nel 2021 per colpa del presidente poco prima del passaggio al Paris-Saint Germain. Pérez propose un contratto annuale con riduzione dell'ingaggio del 10%, ma la trattativa non andò in porto e il difensore preferì stringere un accordo con Al-Khelaifi.

Dopo due stagioni all'ombra della Torre Eiffel e un breve ritorno nella sua Siviglia, il difensore si è trasferito in Messico, strappando un contratto vantaggioso, ma ciò nonostante la sua situazione finanziaria sarebbe a dir poco precaria. A rivelarlo è Cristóbal Soria, ex direttore sportivo del Siviglia. "Sergio Ramos ha registrato un intero album. Cibeles è soltanto la prima canzone, presto ne arriveranno altre che lui ha registrato con delle vere star della musica mondiale", dichiara Soria. "Lui ha bisogno di nuove entrate perché è al verde e fatica ad arrivare a fine mese. Sta prendendo in considerazione anche l'idea di fare concerti".

Quella di "Cibeles", comunque,

non è la prima esperienza di Ramos nel mondo della musica: nel 2016 cantò nel singolo "La Roja baila", mentre nel 2018 incise "Otra estrella en tu corazon" insieme a Demarco Flamenco in occasione dei mondialio in Russia.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica