F1, Russell trionfa a Singapore davanti a Verstappen: alla McLaren il titolo costruttori

Il pilota inglese vince una corsa senza storia. Secondo Verstappen, che prosegue la rincorsa mondiale su Piastri e Norris. In ombra le due Ferrari

F1, Russell trionfa a Singapore davanti a Verstappen: alla McLaren il titolo costruttori
00:00 00:00

George Russell domina il GP di Singapore, 18° appuntamento del Mondiale di Formula 1. Seconda vittoria stagionale e quinta in carriera per il britannico dopo quella di fine primavera in Canada. Scattato dalla pole position, il pilota inglese della Mercedes non ha concesso chance ai rivali, ad iniziare da Max Verstappen secondo.

Solo pochi punti guadagnati quindi da Max che precede Lando Norris e Oscar Piastri polemico con il team dopo un contatto al via col compagno di squadra. Il leader resta Piastri con 336 punti, seguito da Norris (314), mentre l'olandese della Red Bull è a quota 273, davanti al vincitore di oggi Russell, con 327.

La McLaren grazie al terzo e quarto posto dei suoi due piloti, conquista aritmeticamente il secondo titolo Costruttori consecutivo, il decimo titolo costruttori del team di Woking. Quinto Kimi Antonelli, poi le Ferrari di Charles Leclerc e Lewis Hamilton. Gara priva di acuti per le Rosse: Leclerc si fa soffiare la top-five a otto giri dalla bandiera a scacchi. Noie ai freni nel finale per Hamilton che salva in volata il settimo posto su Fernando Alonso (Aston Martin). A completare nell'ordine la top ten sono Oliver Bearman (Haas-Ferrari) e Carlos Sainz che (come il compagno di squadra Alexander Albon) era scattato dall'ultima fila causa DRS irregolare delle due Williams. La F1 torna ad Austin dal 17 al 19 ottobre.

La gara

Ottimo scatto di Russell, che conserva la prima posizione. Verstappen secondo davanti a Norris. Piastri quarto, poi Leclerc autore di una super partenza. Norris è stato molto aggressivo in partenza nei confronti di Piastri, che si è lamentato via radio. Il britannico ha dato una ruotata al compagno di squadra, rovinando leggermente la sua ala anteriore. Russell ha già quasi due secondi di vantaggio su Verstappen. Terzo Norris, alle sue spalle Piastri. Poi Leclerc, Antonelli, Hamilton, Alonso, Hadjar e Bearman a chiudere la top 10. Il vantaggio di Russell su Verstappen sale a tre secondi.

Norris sta spingendo per avvicinarsi a Verstappen: il britannico ha toccato leggermente il muro, senza riportare danni sulla sua monoposto. Norris chiede al team di superare Verstappen con l'undercut, quindi fermandosi prima e sfruttando la gomma nuova. Al 20° giro pit-stop per Norris e per Verstappen. Ha spinto tanto Russell nella prima parte di gara, ora deve fare attenzione al ritorno delle McLaren. La strategia non premia Norris, che rientra ai box e si trova ancora alle spalle di Verstappen. Con un distacco più ampio.

A metà gara Russell si trova al comando con tre secondi e mezzo di vantaggio su Verstappen. Terzo Norris, con l'ala danneggiata, davanti a Piastri. Poi Leclerc, attaccato da Antonelli. Hamilton settimo. Verstappen prova ad avvicinarsi a Russell: ora il distacco è inferiore ai tre secondi. Grande rischio per l'olandese, che va al bloccaggio della sua gomma anteriore. Max perde tempo, ma riesce a tenere la macchina in pista. Norris si riavvicina a Verstappen: ora il distacco è di un secondo e sei decimi.

Nel tentativo di avvicinarsi ulteriormente a Verstappen commette un piccolo errore e perde terreno. Ora il distacco è di due secondi e mezzo. Prova il sorpasso all'esterno Norris su Verstappen, ma l'olandese resiste e conserva la seconda posizione.

Sul finale si accende Antonelli, che dopo una corsa alle spalle di Leclerc attacca la Ferrari prendendosi la quinta posizione. Hamilton invece nonostante problemi ai freni resiste su Alonso e salva la settima posizione. Una magra consolazione nell'enensima domenica da dimenticare per le Ferrari.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica