Max domina a oltre 250 km/h di media, le McLaren s'inchinano, la Rossa salva il salvabile

Max domina a oltre 250 km/h di media, le McLaren s'inchinano, la Rossa salva il salvabile
Prova maiuscola del campione del mondo che domina in lungo e in largo il Gran Premio d'Italia. Podio per le McLaren con Piastri che non rischia nel finale. Bene le Ferrari con Hamilton che rimonta dal 10° posto
Il team ha preferito non chiedere a Lewis (penalizzato di 5 posti) di aiutare il compagno. Verstappen in pole
Il campione del mondo assesta la zampata nel finale prendendosi pole e record sul tracciato lombardo. Leclerc 4° dietro alle McLaren mentre Hamilton scivola al 10° posto per la penalità presa in Olanda
Dopo la doppietta nella Fp1, le due Ferrari si dimostrano competitive anche nella seconda sessione, con il monegasco che chiude a soli 83 millesimi da Norris. Hamilton scavalcato da Sainz e Piastri nel finale
Gara pirotecnica sul tracciato di Zandvoort, con due incidenti che eliminano entrambe le Ferrari e la rottura nel finale per Norris, che consegna la vittoria al compagno di squadra. Primo podio per Hadjar
Le due McLaren si confermano dominanti sul giro secco anche sul circuito di Zandvoort, chiudendo con l'ennesima doppietta. Alle loro spalle Verstappen e Hadjar: malino le Ferrari con Leclerc 6° ed Hamilton 7°
Prima sessione disastrosa per Leclerc e Hamilton, che chiudono 14° e 15° nella Fp1. La situazione migliora nel pomeriggio ma le due Rosse faticano a tenere il passo di Norris e di un sorprendente Alonso, secondo
Il ferrarista parte alla grande e lotta per oltre metà gara per rovinare tutto nel finale, scivolando fuori dal podio. Il duello papaya va all'inglese, che resiste alla rimonta di Piastri nel finale. Hamilton solo 12°
Il monegasco trova il giro perfetto nella Q3 del Gran Premio di Ungheria, riuscendo a mettersi dietro entrambe le McLaren. Molto peggio è andata ad Hamilton, eliminato per la prima volta all'Hungaroring