
Il giallo rischia di diventare il colore predominante degli ultimi giorni di mercato. Ovviamente inteso in senso figurato relativamente ai casi da risolvere. Il Napoli da giorni ha in pugno Rasmus Hojlund e resta fiducioso di chiudere in tempi brevi. Paradossalmente però siamo già in ritardo di 24-48 ore sulla tabella di marcia, visto che i Campioni d’Italia contavano di far sbarcare il danese in Italia tra ieri e giovedì, con l’obiettivo di presentarlo oggi ai tifosi al Maradona prima della gara contro il Cagliari. Un rallentamento dovuto alle mosse del Manchester United che sta temporeggiando dinanzi agli accordi trovati con la società di De Laurentiis e che prevedevano il passaggio del centravanti classe 2003 alla corte di Conte in prestito oneroso (5 milioni) con diritto di riscatto (40 milioni) destinato a diventare obbligo in caso di qualificazione alla prossima Champions. Per Hojlund contratto fino al 2030 con opzione per il 2031 da 5 milioni netti a stagione.
Tutto fatto? Macché! Lo United ieri invece di rimandare i contratti firmati ha flirtato col Lipsia, disposto a mettere sul piatto subito i 45 milioni pattuiti con gli azzurri con l’aggiunta di una percentuale del 10% sulla futura vendita, che - va detto - anche il Napoli sembra disposto a concedere. Ecco perché dopo il summit di ieri pomeriggio con l’agente il club campano resta convinto di arrivare al traguardo.
Da un caso all’altro: in casa Inter sono alle prese con il nuovo mal di pancia di Davide Frattesi, che teme di vivere un’altra stagione da comprimario e lontano da una maglia da titolare. Ecco perché il centrocampista della Nazionale sta ammiccando al corteggiamento del Newcastle, anche se i Magpies non vorrebbero spendere più di 25 milioni. Pochi secondo Marotta e Ausilio che valutano il classe 1999 sui 40 milioni. Vedremo se alla fine gli inglesi alzeranno la posta in palio o se la mezzala dovrà restare- come già accaduto a gennaio - ad Appiano Gentile come riserva di lusso.
Restando in tema di vicende spinose: si sta complicando la trattativa tra Juventus e PSG per Kolo Muani, con la Vecchia Signora che non sembra più così convinta di investire i 60 milioni richiesti (tra prestito oneroso e obbligo di riscatto) per un giocatore sicuramente forte e richiesto espressamente da Tudor che lo rivorrebbe alle proprie dipendenze, ma oggi meno necessario all’organico della Vecchia Signora dopo la permanenza di Vlahovic e l’arrivo di David. Diego Carlos (Fenerbahce) a un passo dal Como. Infine la Roma prende il terzino sinistro Tsimikas (Liverpool) e ci prova per Dominguez (Bologna).